• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Stagione Teatro dei Marsi, Harmonia Novissima annuncia la cancellazione dello spettacolo “Dalai Nuur”: in sostituzione “Traviata. Omaggio a Maria Callas, il mito”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
86 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Comunichiamo che l’intera tournée italiana dello spettacolo di danza “Dalai Nuur”, inclusa la data del 5 gennaio al Teatro dei Marsi, è stata cancellata e rinviata al gennaio 2024.

In sostituzione un altro spettacolo di danza, sempre incluso nell’abbonamento della stagione in corso:  “TRAVIATA. OMAGGIO A MARIA CALLAS, IL MITO” della compagnia Balletto del Sud che si terrà venerdì 3 marzo ore 21 al Teatro dei Marsi.

Teatro dei Marsi, venerdì 3 marzo 2022 ore 21 – Spettacolo di danza dedicato a Maria Callas nei 100 anni dalla nascita

Il Balletto del Sud presenta, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Maria Callas, lo spettacolo: La Traviata, Maria Callas il mito, con le coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Giuseppe Verdi e Iannis Xenakis.
Maria Callas, la voce leggendaria del melodramma, morì nel suo appartamento parigino, al 36 di Avenue George Mandel, il 16 settembre 1977, per cause non ancora stabilite tra voci di suicidio, drastico dimagrimento e insonnia cronica, che l’aveva costretta ad assumere dosi sempre più massicce di psicofarmaci.
20 ballerini sul palco, ricca scenografia e costumi ricostruiti grazie a preziose immagini fotografiche, sia della Callas nei ruoli che l’hanno resa celebre, che della sua vita privata fuori dalle scene.

Lo spettacolo procede immaginando che, negli ultimi drammatici momenti della sua vita, la Divina sovrappone, in un incubo, la sua vita a quella del personaggio di Violetta Valery, protagonista de La Traviata, uno dei ruoli che più ha evidenziato il successo popolare della grande artista, anche grazie alle repliche del 1955 al Teatro alla Scala con la regia di Luchino Visconti.
Entrambe destinate a morire abbandonate, malate, sofferenti e sole in un appartamento di Parigi con l’unica compagnia della cameriera.

Per esaltare il momento angosciante e onirico, il coreografo affianca alla musiche di Giuseppe Verdi

quelle del compositore greco della grande avanguardia Iannis Xenakis (coevo di Callas). Le sue dissonanti architetture sonore, dedicate alla tragedia classica, concorrono a creare le atmosfere drammatiche prodotte dalle allucinazioni, illusioni e deliri di Callas.
Il questo incubo il soprano non solo soffre per l’abbandono dell’armatore Aristotele Onassis ma rivive anche altri drammatici momenti come l’ispezione dei nazisti nella sua casa di Atene, l’aborto a cui fu indotta da Onassis dopo il ripetuto e crudele rifiuto di sposarla, e altri momenti della vita che le scorre davanti agli occhi.

Lo spettacolo, che fin dalle sue prime repliche del 1994 ha avuto successo di pubblico e critica, ha ricevuto nel 2010 un riconoscimento, una medaglia d’Argento dal Comune di Sirmione, come evento di qualità per le celebrazioni di Maria Callas. L’edizione del 2022 è realizzata in coproduzione con il Festival D’Autunno del Teatro Politeama di Catanzaro.

BIGLIETTI:
Settore I platea € 30 
Settore II platea € 25 
Settore III galleria € 20
Per docenti e allievi di scuole di musica e danza: platea € 20 – galleria € 10

Leggi anche: Life on Marsica a Civitella Roveto: il ricavato del concerto andrà all’ADMO Abruzzo

Fiera dell’Epifania, 74esima edizione: tutte le modifiche alla viabilità
Tags: cancellazionedalai nuurevidenzaHarmonia Novissimamaria callasstagioneteatro dei marsi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Pescina, in scena al Teatro San Francesco "Non è mai troppo Abruzzo" con Vincenzo Olivieri

Raccomandati

Giunta Regionale, tutte le misure adottate nella seduta di oggi

1 anno ago

Velino, Soccorso Alpino: “Nessuna novità, Recco non ha captato nessun segnale”

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1115 shares
    Share 446 Tweet 279
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    968 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.