• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Stagione musicale al Teatro dei Marsi: in scena il balletto dedicato a Maria Callas

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Febbraio 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
41 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Serata dedicata alla grande danza, venerdì 3 marzo ore 21 al Teatro dei Marsi di Avezzano, con il Balletto del Sud impegnato nello spettacolo “Traviata. Maria Callas, Il Mito”. Nel doppio ruolo di Violetta Valery e di Maria Callas, la ballerina argentina Ana Sofia Scheller, stella internazionale della danza, prima ballerina del New York City Ballet e del San Francisco Ballet. Lo spettacolo fa parte dell’abbonamento alla stagione musicale di Harmonia Novissima. Coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Giuseppe Verdi e Yannis Xenakis. L’omaggio a Maria Callas del Balletto del Sud per i 100 anni dalla nascita del soprano.

Leggi anche: Trofeo CSEN a Zagarolo, quattro medaglie per gli atleti della Karate Doschi Abruzzo

Maria Callas morì nel suo appartamento parigino, al 36 di Avenue George Mandel, il 16 settembre 1977, per cause non ancora stabilite tra voci di suicidio, drastico dimagrimento e insonnia cronica, che l’aveva costretta ad assumere dosi sempre più massicce di psicofarmaci. Lo spettacolo procede immaginando che, negli ultimi drammatici momenti della sua vita, la Divina, sotto l’effetto dei pesanti psicofarmaci, sovrapponga, in un incubo, la sua vita a quella del personaggio di Violetta Valery, protagonista de La traviata, uno dei ruoli che più ha evidenziato il successo popolare della grande artista, anche grazie alle repliche del 1955 al Teatro alla Scala con la regia di Luchino Visconti. Entrambe destinate a morire abbandonate, malate, sofferenti e sole in un appartamento di Parigi con l’unica compagnia della cameriera. Per esaltare il momento angosciante e onirico, il coreografo Franzutti affianca alle musiche di Giuseppe Verdi quelle del compositore greco della grande avanguardia, Yannis Xenakis (coevo di Callas). Le sue celebri e dissonanti architetture sonore, che rielaborano la tragedia classica, concorrono a creare le atmosfere drammatiche prodotte dalle allucinazioni, illusioni e deliri della Divina Callas.

In questo incubo il soprano, non solo soffre per l’abbandono dell’armatore Aristotele Onassis, ma rivive anche altri drammatici momenti: come l’ispezione dei nazisti nella sua casa di Atene, l’aborto a cui fu indotta da Onassis dopo il ripetuto e crudele rifiuto di sposarla, e altri momenti della sua vita che, come si dice, scorre davanti agli occhi di chi sta per lasciarla. Alfredo Germont e Giorgio Germont sono interpretati dai primi ballerini Matias Iaconianni (Argentino) e Alexander Yakolev (Russo), con loro in scena i solisti e il corpo di ballo della storica compagnia di danza, composta da professionisti provenienti da tutto il mondo. I costumi dello spettacolo sono ricostruiti grazie a preziose immagini fotografiche, sia della Callas nei ruoli che l’hanno resa celebre, che della sua vita privata fuori dalle scene. Lo spettacolo che fin dalle sue prime repliche del 1994 (la versione definitiva è del 2007, realizzata con un supporto speciale della Provincia di Lecce in occasione dei 30 anni dalla morte) ha avuto successo di pubblico e critica, ha ricevuto nel 2010 un riconoscimento, una medaglia d’Argento dal Comune di Sirmione, come evento di qualità per le celebrazioni di Maria Callas.

BIGLIETTI

  • Biglietti da € 15 a € 30 in prevendita ad Avezzano presso Libreria Ubik, Tabaccheria Fasciani, Punto Informativo, e a Tagliacozzo all’Info Point;
  • Per allievi di scuole di danza, musica e teatro è in promozione biglietto di € 10 in platea secondo settore e di € 5 in galleria, estendibile a docenti e familiari;
  • Biglietteria on line: https://www.diyticket.it/events/Musica/10261/traviata-omaggio-a-maria-callas-il-mito
  • Informazioni e prenotazioni al numero 329 9283147 – 392.0482900
  • Email: harmonianovissima@virgilio.it
Studenti marsicani a lezione di libertà e diritti: la tragedia delle donne e dei giovani in Afghanistan e Iran raccontata dalle protagoniste
Tags: ana sofia schellerBalletto del SudevidenzaHarmonia Novissimamaria callasteatro dei marsiTraviata. Maria Callas

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Potenziamento sicurezza trasporto pubblico, approvato emendamento di Verrecchia (FdI): intesa anche con Forze armate e Polizia locale

Raccomandati

Domenica 24 luglio la prima edizione del Motoraduno Guzzi – Città di Avezzano

8 mesi ago
Guido Quintino Liris

Liris: “La Regione Abruzzo ha fatto la sua parte con lo snellimento dei geni civili, ora il Governo proroghi le misure”

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

    52 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.