Avezzano. Sport e legalità, un binomio altamente pedagogico e, per questo, spesso vincente. Lo sa bene la IsWeb Avezzano Rugby che di concerto con il corpo della Guardia di Finanza della provincia dell’Aquila ha organizzato ieri, 29 giugno, una giornata dedicata all’educazione civica per 110 bambini che quest’anno stanno prendendo parte al camping estivo. Particolarità di quest’ultimo è che, contrariamente a quanto si potrebbe supporre, è aperto a tutti, non esclusivamente a coloro che vorranno tesserarsi con la società giallonera. “Dopo un anno vissuto dentro casa con scarse possibilità di praticare sport, soprattutto di gruppo, ci è sembrato giusto mettere le nostre strutture e il nostro team a disposizione della collettività. Il rugby insegna che il gruppo viene prima del singolo, per cui è stato naturale aprire le porte ai tanti bambini che dai 3 anni in su vogliono partecipare a questo camping estivo”, ha spiegato Alessandro Seritti, presidente della società avezzanese e neo consigliere regionale della Fir Abruzzo.
Il primo incontro tra la IsWeb Avezzano Rugby e il corpo della Guardia di Finanza ci fu lo scorso marzo all’Aquila dove venne concordata la collaborazione tra le parti. Ieri, sul campo della società avezzanese, si è svolto il primo di una serie di appuntamenti a livello regionale che porteranno i rappresentanti della Guardia di Finanza a interagire con le varie società di rugby abruzzesi nell’ottica, appunto, di sviluppare nelle giovani generazioni una forte propensione alla legalità, conditio sine qua non per una società civile equilibrata e funzionante.
“Riguardo questo progetto, indubbiamente ambizioso e stimolante, gli obiettivi del nostro corpo sono due: da un lato presentare ai giovani i nostri scopi professionali e istituzionali, e dall’altro contribuire alla loro crescita umana, incentivando l’attenzione a farsi promotori di determinati valori”, afferma il comandante della compagnia di Avezzano, Luigi Falce. “Ciò assume ancora più valore se inserito in un contesto sportivo come quello qui presente dove, peraltro, l’occasione è ottima per presentare un corpo ausiliare della GDF, cioè quello cinofilo. I cani danno u grandissimo contributo in termini di attività antidroga o di soccorso in montagna. Oggi vogliamo far capire alle giovani leve come agisce la GDF, anche oltre alle attività più tradizionali connesse al mondo economico e finanziario”.
Presente anche Giovanbattista Venditti, attualmente team manager della nazionale italiana di rugby che non fa mai mancare il proprio supporto alle attività dei gialloneri, soprattutto quelle extrarugbistiche.