• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sport e legalità: al camping dell’IsWeb Avezzano Rugby l’incontro tra i bimbi e la Guardia di Finanza

Federico FalconebyFederico Falcone
30 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
72 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Sport e legalità, un binomio altamente pedagogico e, per questo, spesso vincente. Lo sa bene la IsWeb Avezzano Rugby che di concerto con il corpo della Guardia di Finanza della provincia dell’Aquila ha organizzato ieri, 29 giugno, una giornata dedicata all’educazione civica per 110 bambini che quest’anno stanno prendendo parte al camping estivo. Particolarità di quest’ultimo è che, contrariamente a quanto si potrebbe supporre, è aperto a tutti, non esclusivamente a coloro che vorranno tesserarsi con la società giallonera. “Dopo un anno vissuto dentro casa con scarse possibilità di praticare sport, soprattutto di gruppo, ci è sembrato giusto mettere le nostre strutture e il nostro team a disposizione della collettività. Il rugby insegna che il gruppo viene prima del singolo, per cui è stato naturale aprire le porte ai tanti bambini che dai 3 anni in su vogliono partecipare a questo camping estivo”, ha spiegato Alessandro Seritti, presidente della società avezzanese e neo consigliere regionale della Fir Abruzzo.

Il primo incontro tra la IsWeb Avezzano Rugby e il corpo della Guardia di Finanza ci fu lo scorso marzo all’Aquila dove venne concordata la collaborazione tra le parti. Ieri, sul campo della società avezzanese, si è svolto il primo di una serie di appuntamenti a livello regionale che porteranno i rappresentanti della Guardia di Finanza a interagire con le varie società di rugby abruzzesi nell’ottica, appunto, di sviluppare nelle giovani generazioni una forte propensione alla legalità, conditio sine qua non per una società civile equilibrata e funzionante.

“Riguardo questo progetto, indubbiamente ambizioso e stimolante, gli obiettivi del nostro corpo sono due: da un lato presentare ai giovani i nostri scopi professionali e istituzionali, e dall’altro contribuire alla loro crescita umana, incentivando l’attenzione a farsi promotori di determinati valori”, afferma il comandante della compagnia di Avezzano, Luigi Falce. “Ciò assume ancora più valore se inserito in un contesto sportivo come quello qui presente dove, peraltro, l’occasione è ottima per presentare un corpo ausiliare della GDF, cioè quello cinofilo. I cani danno u grandissimo contributo in termini di attività antidroga o di soccorso in montagna. Oggi vogliamo far capire alle giovani leve come agisce la GDF, anche oltre alle attività più tradizionali connesse al mondo economico e finanziario”.

Presente anche Giovanbattista Venditti, attualmente team manager della nazionale italiana di rugby che non fa mai mancare il proprio supporto alle attività dei gialloneri, soprattutto quelle extrarugbistiche.

Tags: AvezzanoAvezzano rugbyevidenzagiamba vendittiGuardia di FinanzaLuigi falcesport e legalità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

28 Gennaio 2023

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, la proposta della Pezzopane: “Istituire a L’Aquila un Premio per le scuole”  

27 Gennaio 2023
Next Post

Il Comune prolunga chiusura serale dei locali. Il sindaco: “Un premio ai giovani per il rispetto delle regole"

Raccomandati

Nuove sonorità e vocalità in “Wuthering Wednesday”, l’ultimo singolo dell’artista marsicana Calliope

9 mesi ago

Notturna di L’Aquila Città Europea dello Sport: al via il conto alla rovescia

6 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1197 shares
    Share 479 Tweet 299
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.