• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sporcizia ai piedi della Cattedrale, Don Claide pubblica la foto del degrado

Federico FalconebyFederico Falcone
4 Settembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
87 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. La domenica mattina, come di frequente accade negli ultimi tempi, basta farsi un giro sui social network per imbattersi in post con foto di degrado e incuria che riguardano il capoluogo marsicano. Dopo l’esposto dei commercianti che denunciavano una situazione di disagio nel centro cittadino, dopo il ritrovamento di topi morti per strada, o la segnalazione del Centro Giuridico del Cittadino finalizzata a sollecitare interventi di manutenzione e pulizia nei pressi del Parco di Madonna del Passo, stavolta è Don Claide Berardi, parroco della Cattedrale, a segnalare l’ennesimo atto di inciviltà. Stamane, infatti, ha pubblicato sul proprio account Facebook una foto atta a mostrare lo stato in cui versava uno degli angoli esterni del luogo sacro dopo i bagordi del sabato sera.

Leggi anche: Centro di Avezzano scambiato per una discarica, non c’è fine al degrado cittadino

Cannucce, lattine, pacchetti di sigarette vuoti protagonisti dello scenario che si è trovato di fronte Don Claide. Purtroppo queste scene continuano a presentarsi con sempre maggiore frequenza tra le vie del centro cittadino e non solo, testimonianza ulteriore della pessima abitudine di gettare a terra immondizia e rifiuti, evitando di utilizzare gli spazi pubblici destinati a tale scopo. Purtroppo di fronte all’inciviltà non c’è multa o controllo che tenga, essendo mancante l’educazione che dovrebbe indurre a una condotta corretta. Va anche detto, però, che restare nell’inerzia e nella mancanza di azioni volte a contrastare tale fenomeno non aiuta. Occorre un’assunzione di responsabilità da parte di tutti, e al più presto.

Leggi anche: In centinaia per l’addio alla piccola Alessia, l’amica del cuore: “Con chi vivrò adesso?”

Tags: Avezzanodegradodon claide berardihomeimmondiziainciviltàrifiuti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

25 Marzo 2023

Il Liceo Scientifico Vitruvio a Roma, tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

24 Marzo 2023

I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

24 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Educazione alla legalità economica: la Guardia di Finanza incontra gli studenti dell’Istituto Agrario di Avezzano

21 Marzo 2023

Il miracolo dell’under 15 della Virtus San Vincenzo Valle Roveto. La squadra di calcio a 5 che fa sognare un’intera vallata

21 Marzo 2023
Next Post

Lavori fermi alla Cattedrale, il CGC: "Diocesi e Comune di Avezzano si facciano carico di risolvere l’incresciosa situazione"

Raccomandati

Tornano tra i boschi i gufi salvati a Gioia dei Marsi, furono trovati dentro un albero abbattuto

2 anni ago

Tenere vivo il sogno di Enzo Ventimiglia: avviata raccolta fondi per aiutare l’amico Simone nelle cure

1 anno ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.