• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Spopolamento nei piccoli comuni: a Bugnara l’incontro-dibattito alla presenza delle istituzioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Dibattito organizzato dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”: presenzieranno il prof. Aldo Ronci, il Segretario regionale della Uil, Michele Lombardo e il Vice Presidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo

Sabato 10 febbraio alle 17.00 a Bugnara, presso la sala congressi in piazza Annibale De Gaspari, si terrà l’incontro dibattito dal tema “Lo spopolamento dei piccoli Comuni delle Aree interne. Che fare?”, organizzato dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti” d’intesa con il Comune di Bugnara. 

Il programma dell’incontro prevede i saluti di Matteo Servilio (Presidente del Centro Studi) e di Domenico Taglieri (Vice sindaco di Bugnara), l’illustrazione della ricerca del prof. Aldo Ronci sul decremento demografico in Abruzzo, l’intervento di Michele Lombardo (Segretario regionale della Uil) e del Vice Presidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo. Seguirà un dibattito al quale parteciperanno anche alcuni sindaci della zona.

“Si tratta di una iniziativa su cui stiamo lavorando da tempo e che abbiamo voluto riprogrammare a seguito del grave lutto che ha colpito la comunità di Bugnara per la perdita del nostro sindaco Giuseppe Lo Stracco”, ha spiegato il Presidente del Centro Studi e Ricerche, Matteo Servilio.  

“Come più volte abbiamo ricordato, la questione delle Aree interne, con le sue diverse articolazioni in termini economici, sociali, antropologici e culturali, rappresenta uno dei temi su cui il Centro Studi intende soffermarsi. Con l’incontro di sabato vogliamo dunque inaugurare una serie di iniziative per stimolare una riflessione che abbia al centro il tema delle Aree interne, a cominciare dal problema dello spopolamento. L’obiettivo è quello di favorire l’emersione delle specifiche criticità del nostro territorio e di conseguenza agevolare l’individuazione di proposte e di potenziali soluzioni”.       

A conclusione dei lavori si svolgerà la consegna di un riconoscimento al prof. Aldo Ronci per la sua lunga e preziosa attività di studio e di ricerca sui fenomeni sociali ed economici che caratterizzano il nostro territorio.   

Leggi anche: Celano, nessun aumento per le aree destinate a parcheggio. Santilli: Dall’ opposizione solita campagna di disinformazione strumentale e confusionaria

Maltempo: continua il presidio della Protezione civile lungo i corsi d’acqua, chiuse due vie nelle frazioni
Tags: Aldo rondicentro studi e ricerchedibattitoevidenzaincontromichele lombardonino ruscittiRoberto Santangelosegretariospopolamentouil

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post

Raccolta differenziata L'Aquila, Fedele (M5S): Capoluogo 'punito' con tassazione addizionale 20%, assurdo sentir parlare Biondi di giochi politici

Raccomandati

L’Aquila, al via a palazzo Camponeschi il convegno formativo promosso dall’Assessorato alle Pari opportunità e politiche giovanili

2 mesi ago

Covid, in Abruzzo 1969 nuovi positivi: + 445 nella provincia dell’Aquila

11 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.