Navelli. L’Istituto Comprensivo di Navelli ha partecipato al progetto pilota Space EduPark, in collaborazione con ReMedia Italia, Space42 e ARmarket e finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea. Il progetto ha coinvolto le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dei plessi di Barisciano e di S. Pio delle Camere che hanno avuto l’opportunità di studiare lo spazio ed il sistema solare utilizzando una piattaforma di e-learning che sfrutta le applicazioni della Realtà virtuale e Aumentata e le tecniche della gamification.
I contenuti della piattaforma si ispirano al lavoro dell’Agenzia Spaziale nel campo dell’Osservazione della terra e del Sistema solare e sono stati proposti agli studenti sottoforma di video, simulazioni e serious games al fine di rendere il processo di apprendimento immersivo e motivante e di mantenere sempre vivi l’attenzione e l’interesse. La sperimentazione condotta ed i feedback forniti alle società organizzatrici consentiranno di
validare il pilot e di fornire elementi utili ai suoi sviluppatori per apportare eventuali miglioramenti.
Il Dirigente Scolastico dell’I.C. Navelli, Prof.ssa Alessandra De Cecchis, la responsabile del progetto, Prof.ssa Maura Vaccarelli, le insegnanti di scienze Prof.sse Manuela Carchesio e Annarita Di Vincenzo hanno espresso piena soddisfazione per i risultati raggiunti e per la metodologia innovativa utilizzata che trova, all’interno dell’attuale scenario educativo, un’organica e coerente collocazione in riferimento alla dimensione tecnologica e digitale dei nuovi ambienti di apprendimento