• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sostenibilità, Transizione Ecologica e Digitale: nasce il Liceo T.R.E.D. della durata di 4 anni: iscrizioni al via dall’anno scolastico 2022/2023

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
48 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

A partire dall’anno scolastico 2022/2023, gli studenti italiani avranno a disposizione un nuovo liceo con nuovo indirizzo formativo a cui poter iscriversi.

Si tratta del Liceo quadriennale Scienze Applicate per la Transizione Ecologica, un percorso formativo di durata di 4 anni promosso dal consorzio Elis e Snam, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Il nuovo Liceo segue gli obiettivi del PNRR e del Piano “RiGenereazione Scuola”.

Il Liceo T.R.E.D. presenta diverse innovazioni sia sul piano del metodo che dei contenuti ed è il risultato di una stretta collaborazione tra scuole, imprese e università.

I contenuti didattici del primo anno, ad esempio, sono sviluppati dal Politecnico di Milano, Tor Vergata, Università di Padova, Università Lumsa in collaborazione con le aziende del Consorzio ELIS quali Amazon Web Services, A2A, Autostrade, CDP Venture Capital, Generali Italia, Snam e Iren.

Il nuovo corso di studi permetterà il conseguimento della maturità scientifica in soli 4 anni permettendo, quindi, agli studenti di poter intraprendere la propria carriera universitaria a soli 18 anni.

Il programma di insegnamento prevede un focus particolare sulla transizione ecologica, digitale e sullo sviluppo sostenibile, pur mantenendo gli insegnamenti classici di materie STEM e Humanities quali matematica, fisica, storia, geografia, filosofia e italiano.

Inoltre, il programma formativo presenta anche delle lezione svolte in lingua inglese e una preparazione adeguata al sostenimento della certificazione Cambridge di livello B2.

Lo sviluppo delle competenze sarà favorito grazie ad un continuo dialogo tra scuole, università e imprese. Infatti, le classiche lezioni saranno affiancate da project work e tirocini estivi, soggiorni all’estero, settimane di approfondimento, e workshop settimanali condotti da esperti a cui potranno partecipare tutte le scuole tramite internet.

Il liceo TRED in Abruzzo

Al momento, sono 27 i Licei in tutta Italia che costituiranno la rete TRED a partire dal prossimo anno scolastico 2022/2023. Infatti, hanno aderito alla sperimentazione del Liceo per la transizione ecologica e digitale scuole superiori in Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Veneto e, appunto, Abruzzo, con il Liceo Maior di Pescara.

Il Liceo TRED rappresenta una grande opportunità per gli studenti Abruzzesi: robotica, intelligenza artificiale e sostenibilità, per citarne alcune, stanno assumendo un ruolo sempre più importante non solo per la maggior parte dei Paesi (si pensi alle diverse manovre in atto in Italia per massimizzare la produzione di energia da fonti rinnovabili), ma anche nella nostra vita di tutti i giorni.

Da considerare, infine, che l’80% dei lavori futuri richiederà competenze STEM e che nei prossimi 3 anni le aziende saranno alla ricerca di circa 3 milioni di profili con competenze sul digitale.

Si possono trovare ulteriori informazioni sul Liceo TRED e sugli istituti aderenti visitando il portale del consorzio elis.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/liceo-tred/

Leggi anche: Discipline STEM, elemento chiave del Recovery Plan. Tinari: “Nuove occupazioni in Abruzzo, ma largo alle donne”

Dopo due anni di stop tornano i focaracci: la questura autorizza la serata con prescrizione delle mascherine
Tags: Abruzzoevidenzaformazioneiscrizioniliceonuovotransizione ecologica e digitaletred

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

L’Aquila, “Comunicare con l’arte”: gli studenti dell’Accademia presentano i capolavori del MuNDA e i loro restauri

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022
Next Post

Capistrello annuncia le celebrazioni in occasione della Festa della Libertà: Civica Benemerenza alla memoria di Antonio Rosini

Raccomandati

A L’Aquila penultimo appuntamento per “I giovedì del Casella, concerti per la città”

3 settimane ago

Avezzano in zona gialla, speranze e auspici dei commercianti (VIDEO)

1 anno ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.