• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sociale, Quaresimale sui contributi per progetti di inserimento dei Care Leavers

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
37 1
A A
0
L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

CondividiCondividi con WhatsApp

Un percorso individualizzato riservato ai giovani che una volta raggiunta la maggiore età vivono fuori dalla famiglia a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria o in affido etero familiare: è il senso del nuovo avviso pubblico rivolto ai cosiddetti care leavers, che si pone l’obiettivo di “ammorbidire” l’ingresso di soggetti fragili, da poco maggiorenni, all’interno del contesto sociale ed economico di riferimento.

“L’avviso si rivolge in prima battuta agli Enti capofila di ambito distrettuale (Ecad, ndr) – spiega l’assessore regionale alle Politiche sociali Pietro Quaresimale – che sono chiamati a presentare progetti di sperimentazione di inserimento sociale e lavorativo che saranno finanziati per l’80% da questo avviso e per il 20% dagli Ecad stessi. I ragazzi e le ragazze saranno i destinatari finali che verranno guidati da un’équipe composta da un Mentor e da un Tutor che dovranno mettere a sistema gli strumenti concernenti, in primis, il Reddito di Cittadinanza, il programma Garanzia Giovani ed il Diritto allo studio, in un progetto individualizzato a favore del care leaver che, sulla base di un’analisi approfondita, definisce i concreti risultati attesi, i sostegni attivabili e l’impegno dei care leavers stessi”.

Nello specifico la borsa per l’autonomia è diretta al sostenimento di spese per l’alloggio e le relative utenze, spese per beni alimentari, l’igiene e la cura della persona e non; tasse scolastiche; spese per materiale didattico o corsi specifici di lingua o altri corsi; ulteriori spese personali ad es. per attività ludico-ricreative, nonché spese “straordinarie” quali ad esempio quelle per la patente, l’acquisto di dispositivi informatici funzionali alla frequenza di corsi di formazione. “Come s’intuisce – aggiunge Quaresimale – si tratta di un percorso che pone l’attenzione alle esigenze quotidiane di questi giovani in un passaggio fondamentale per la loro crescita. Per questo l’avviso, benché in fase sperimentale, riveste un’importanza particolare per una fascia di giovani che fino a qualche anno fa era abbandonato al proprio destino”. Per richiedere il finanziamento del progetto sperimentale gli Ecad devono presentare istanza entro il 31 marzo 2023 all’indirizzo pec: dpg023@pec.regione.abruzzo.it. 

Leggi anche: Fenomeno “Mare Fuori”, i protagonisti in vacanza a Tagliacozzo: presi d’assalto dai fan

Ordigno inesploso ad Avezzano, c’è la data per far brillare la bomba: prevista massiccia evacuazione
Tags: care leaversevidenzaprogettiquaresimalesociale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Agricoltura, appaltati lavori per 2,7 milioni per ammodernamento rete irrigua nell'aquilano

Raccomandati

A Natale arriva Ju Vangelu aquilanu di Tonino Frattale: la presentazione a Palazzetto dei Nobili

4 mesi ago
Simona Cardinali, consigliere regionale

Cardinali: “Demanio marittimo per Agriturismo e Agricamping”

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.