• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sisma 2016, Marsilio: Approvato nuovo piano per ricostruzione opere pubbliche

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
38 1
A A
0
Il presidente Marsilio

Il presidente Marsilio

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La Cabina di Coordinamento nel corso dell’ultima riunione  ha approvato il nuovo piano delle opere pubbliche della Regione Abruzzo danneggiate dal sisma del 2016. “Abbiamo finalmente ottenuto una ripartizione dei fondi coerente con le percentuali di danno effettivamente subito dai territori – ha esordito il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – siamo riusciti a ottenere il 12,75% del totale, in luogo del consueto 10%, per un importo di circa 115 milioni di euro su 900 complessivi. A tali fondi sono stati aggiunti ulteriori 26 milioni quale quota di compensazione delle minori ripartizioni effettuate nelle precedenti assegnazioni, ottenendo così ben 51 milioni in più”.

Leggi anche: Sociale, al via istanze dei Comuni per contributi sport disabili: i dettagli

Finanziamenti che consentono di rilanciare la ricostruzione delle opere pubbliche e di risolvere alcune situazioni complesse che il presidente Marsilio aveva affrontato in precedenti occasioni, assumendo l’impegno di reperire i fondi necessari. “Su tutti voglio ricordare la residenza per anziani ‘Campanini’ di Sant’Omero che verrà completamente ristrutturata con ben 10 milioni. Una struttura che, quando sono andato a visitarla, era stata sgomberata per inagibilità e sembrava abbandonata al proprio destino. Adesso si può passare alla fase operativa e riportarla alla sua funzionalità grazie anche al coinvolgimento della Asl e dell’USR che hanno ricostruito l’iter istruttorio, del quale nessuno prima di allora si era preoccupato”, ha aggiunto Marsilio. Un altro importante intervento riguarda il palazzo ex GIL di Chieti, che avrà a disposizione 2,2 milioni di euro. “Una struttura finanche vandalizzata, e che adesso potrà tornare, grazie al nostro impegno,  a disposizione della città di Chieti e in particolare di studenti e studiosi con la sua collezione di libri. A questi interventi voglio mettere in evidenza anche quello relativo alla Cittadella della Carità a Teramo, finanziato per un importo di 10 milioni di euro, e a cui il vescovo, monsignor Leuzzi con la Caritas diocesana, tiene molto per avviare opere sociali e caritative sul territorio. Ma il piano delle opere pubbliche, oltre a interventi di minore entità – ha sottolineato ancora il presidente Marsilio – porta soluzioni a problematiche importanti come quella della residenza per anziani di Montereale per 4,3 milioni, e un nuovo intervento a favore del comprensorio sciistico dei Monti Gemelli dove insieme alla Regione Marche abbiamo finanziato il completamento dell’impianto di risalita. Con il piano delle opere pubbliche si garantiscono ulteriori 3 milioni dei euro, puntando sul rilancio di una stazione turistica ad alta valenza.  Finanziato anche l’efficientamento dell’edificio regionale dell’USR e del Genio Civile di Teramo per poco meno di un milione di euro per migliorare ancor più gli uffici della ricostruzione che, non va dimenticato, prima del mio insediamento erano costretti a pagare l’affitto alla Regione”, ha concluso il presidente Marsilio.

A tali opere si aggiungono 143 interventi di carattere municipale riassumibili nelle seguenti categorie: 29 milioni per i municipi, 6 milioni per le caserme, 6 milioni per il completamento del piano dell’edilizia scolastica, 18 milioni per i cimiteri, 14 milioni per gli edifici di edilizia di culto di proprietà comunale, 3,8 milioni per gli edifici residenziali pubblici di proprietà comunale, 9,5 per l’edilizia sanitaria e 24 milioni per la rigenerazione urbana. Tutti i finanziamenti hanno riguardato comuni danneggiati dal sisma dentro e fuori cratere.

Leggi anche: Al San Salvatore dell’Aquila arriva un nuovo primario: Alessandro Ricci a capo della neurochirurgia

Tags: evidenzaMarco MarsilioOpere pubblichepianopiano di ricostruzionesisma 2016

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post

Trasporti nella Valle Roveto, stamattina a Civitella Roveto il vertice tra De Angelis, presidente TUA, e i sindaci: "Molto soddisfatti, già recepite le nostre segnalazioni"

Raccomandati

Da oggi via la mascherina all’aperto. Speranza: “Continuare con la prudenza, la battaglia non è ancora vinta”

2 anni ago

Avezzano, denunciata impiegata per indebito utilizzo di libretti postali. Arrestato pregiudicato autore di reati contro la persona

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.