• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sicurezza sulle strade. L’impegno dell’Arma nel far rispettare le regole del codice stradale

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il comando provinciale dei carabinieri dell”Aquila, tra i numerosi compiti istituzionali svolti, non ha mai trascurato l’azione di vigilanza sulle strade urbane e extraurbane. Un numero considerevole di pattuglie viene quotidianamente messo in campo con compiti di polizia stradale.

L’impegno più grande ai 5 Nuclei Radiomobili delle altrettante Compagnie alle dipendenze, i quali equipaggi, nellambito dei maggiori centri abitati di LAquila, Avezzano, Tagliacozzo, Sulmona e Castel di Sangro, si alternano in turni h.24; importante e sostanziale l’apporto delle 60 Stazioni Carabinieri distribuite capillarmente sul vasto territorio dell’aquilano. Nel voler tracciare un bilancio, ancora troppe le violazioni al Codice della Strada accertate e per questo l’impegno dei Carabinieri nella vigilanza stradale continua ad essere una delle priorità, soprattutto nell’ottica di prevenire gli incidenti e intervenire, all’occorrenza, con sanzioni gli utenti della strada irrispettosi delle norme comportamentali.

Nel corso del trimestre luglio, agosto e settembre, i militari dell’Arma impiegati nei servizi hanno sottoposto a controllo circa 13mila veicoli, identificate oltre 20mila persone e 1133 le sanzioni comminate per una diversificata tipologia di violazioni che vanno dal non indossare la cintura di sicurezza al mancato rispetto dei limiti di velocità, fino alla circolazione senza la copertura dell’assicurazione obbligatoria RCA. Gli oltre 200 controlli effettuati con il ricorso agli accertamenti etilometrici e sanitari, hanno permesso di interrompere una pericolosa circolazione a veicoli condotti da persone in stato di ebbrezza alcolica, ovvero sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Sanzionati, pertanto, 60 conducenti di mezzi, individuati principalmente nella fascia più giovane della popolazione, tra i 20 e i 30anni, i cui limiti del tasso alcolemico superavano quelli stabiliti per legge (=< 0,5 g/l sanzione amm.va; =>0,5 g/l sanzione penale) ovvero guidavano sotto l’effetto di stupefacenti. Sono state ritirate 40 patenti di guida ed altrettanti libretti di circolazione; 25 i veicoli sequestrati ai fini di confisca e 11 quelli sottoposti a fermo amministrativo; ancora numerosi gli interventi per incidenti stradali, tra i quali solo alcuni mortali e, spesso, con gravi lesioni alle persone e danni ai mezzi.

Il parziale consuntivo evidenziato rivela che ancora molto cè da fare e deve necessariamente essere fatto. Perciò, le donne e gli uomini del Comando Provinciale Carabinieri di LAquila non si risparmiano nei doveri di strenui tutori dell’ordine e della legalità, diffondendo, anche attraverso apposite campagne di sensibilizzazione presso gli istituti scolastici del comprensorio, messaggi di quanto sia importante il rispetto della normativa regolata dal Codice della Strada. Il tutto a completo giovamento della collettività intera.

Tags: carabinieriControllo carabinierievidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post
Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

Sentenza terremoto L’Aquila, Fina (Pd): usare gli strumenti di sindacato ispettivo per stare accanto a chi è stato colpito dal lutto

Raccomandati

La Marsica si sveglia imbiancata: previste nevicate anche domani

11 mesi ago

Operatore socio pedagogico per l’infanzia, al via il corso di formazione gratuito. Come iscriversi

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    50 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.