• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Sicurezza sostenibile: il 14 e 15 novembre le “Giornate delle tecnologie emergenti” all’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La città dell’Aquila si prepara ad ospitare le “Giornate delle tecnologie emergenti per la sicurezza sostenibile”, che si terranno lunedì 14 novembre, all’auditorium del Gran Sasso Science Institute, e martedì 15 novembre, presso il Tecnopolo d’Abruzzo. Due giorni di incontri, tavole rotonde e dibattiti scientifici con i rappresentanti del mondo dell’accademia, delle istituzioni e dell’industria italiana relativi al tema della sicurezza delle infrastrutture, dell’ambiente e delle città, mediante l’impiego di soluzioni basate su Internet delle cose e intelligenza artificiale, con specifica attenzione al tema della cyber security.

L’evento è promosso dai partner del progetto SICURA: il Comune dell’Aquila, l’Università degli Studi dell’Aquila, il GSSI – Gran Sasso Science Institute, ZIRC – ZTE Innovation and Research Centre, CUEIM – Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale e ITC-CNR – Istituto per le Tecnologie della Costruzione. Parteciperà inoltre Wind Tre, operatore di rete selezionato per fornire l’infrastruttura di telecomunicazioni necessaria allo svolgimento del progetto.

Leggi anche: “Qui in Abruzzo”: venerdì al Castello Orsini di Avezzano la presentazione del libro con mostra fotografica, video e spettacolo musicale

L’iniziativa, finanziata dal bando del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), ha l’obiettivo di realizzare progetti di sperimentazione, ricerca applicata e trasferimento tecnologico basati sull’utilizzo delle tecnologie emergenti, quali blockchain, intelligenza artificiale (AI), Internet delle cose (IoT), grazie allo sviluppo delle reti di nuova generazione 5G.

Nel corso delle due giornate verranno presentati in dettaglio gli obiettivi condivisi dalla Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Aquila e i primi risultati delle attività scientifiche supportate dalla stessa. Saranno, inoltre, allestiti degli appositi spazi dimostrativi dove verranno illustrate le attività di ricerca condotte in collaborazione con il mondo imprenditoriale per conoscere idee e progetti innovativi nell’ambito delle tecnologie emergenti.

Sarà possibile assistere alle diverse sessioni, mattutine e pomeridiane,
in live streaming: www.ctesicuralaquila.it/live

Tags: AbruzzoemergentievidenzaGiornateL'AquilaSicurezza sostenibiletecnologie

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023

Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

1 Giugno 2023

Al Serpieri di Avezzano la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria: tanti ospiti e parteciapazione

1 Giugno 2023

Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

1 Giugno 2023
Next Post

Asbuc Paganica - San Gregorio, festa itinerante della castagna

Raccomandati

Palazzo Fibbioni, sede del Comune dell'Aquila

Premio Letterario “Tratturo Magno”: i vincitori sabato 26 novembre a L’Aquila

6 mesi ago

Pesca sportiva, tre gare Nazionali FIPSAS a Civitella Roveto, organizzate dalla ASD Pescatori “Monte Viglio”

3 mesi ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.