• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Sicurezza, Pezzopane: “Chiarezza su organizzazione e più personale. Presentata interrogazione per rilanciare Polizia locale a L’Aquila”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Gennaio 2023
in Politica
Reading Time: 4 mins read
46 0
A A
0
On. Stefania Pezzopane

On. Stefania Pezzopane

CondividiCondividi con WhatsApp

“In più occasione, anche nelle recentissime festività, sono state segnalate problematiche riguardanti la sicurezza a L’Aquila ed il controllo del territorio in termini anche di prevenzione e di vicinanza a cittadine e cittadini. Nelle audizioni in commissione sulla movida, sono emerse ampie questioni irrisolte. E nonostante gli sforzi fatti dai singoli ufficiali, agenti ed amministrativi della Polizia Municipale, che ringraziamo per i servizi resi, sono emersi problemi che deve risolvere la giunta, in materia di organico e di organizzazione. Ho depositato una interrogazione, sottoscritta anche da consigliere e consiglieri di tutti i gruppi di minoranza, per sollecitare Sindaco e giunta a rilanciare il servizio di Polizia Municipale adeguatamente al ruolo di capoluogo di regione. A livello locale l’Autorità di Pubblica Sicurezza è il Questore”.

Così l’onorevole Stefania Pezzopane, consigliera comunale, prima firmataria della interrogazione sottoscritta da consigliere e consiglieri di tutti i gruppi di minoranza, illustra i temi inseriti nell’interrogazione tesa a rilanciare e rendere più efficace la Polizia locale nel Comune dell’Aquila.

“La Polizia Locale opera nei limiti delle proprie attribuzioni e nell’ambito delle direttive impartite dal Sindaco o dall’Assessore delegato, nonché degli accordi stipulati tra la Autorità Provinciale di pubblica sicurezza ed il Comune. Il Corpo di Polizia locale deve operare al servizio dei cittadini garantendo il regolare svolgimento della vita della comunità e delle attività volte al conseguimento della sicurezza locale, intesa come ordinata e civile convivenza nella città. In più occasioni l’assessora alla Polizia Municipale Laura Cucchiarella ha denunciato la carenza di personale da adibire ai vari servizi. E le domande poste nella interrogazione sono anche la raccolta di problematiche ascoltate dagli operatori economici e da cittadini e cittadine. Vogliamo sapere diverse cose, a partire da quali sono gli atti e le direttive scritte impartite sino ad oggi dal Signor Sindaco al Corpo di Polizia Locale e quali sono gli Accordi stipulati tra l’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza ed il Comune per impegnare la nostra Polizia Locale in azioni volte a conseguire la Sicurezza Locale.

Inoltre vogliamo conoscere quale risulta essere l’organo della Polizia Locale distinto in agenti, ufficiali ed amministrativi, quale è l’orario di servizio e quali sono i turni in essere nel corso delle 24 ore nell’arco dell’intera settimana, quanti e con quali mansioni percepiscono specifiche indennità. È lecito chiedere inoltre, per quale motivo a distanza di oltre 5 anni si continua a ritenere che il capoluogo di Regione debba avere un Comando di Polizia Locale privo di una figura Dirigenziale come Comandante così come avviene a Pescara ed Avezzano ed in tutte le città capoluogo di regione.

E poi, quali e quante sono le nuove previsioni di assunzioni di agenti di Polizia Municipale inserite nella programmazione del fabbisogno. Va capito se sono stati cambiati i profili di vigili urbani dal 2017 al 30 novembre 2022 e quanti vigili sono stati assegnati ad altre mansioni, se sono stati dati nullaosta dal 2017 al 30 novembre 2022 ad agenti di polizia municipale per andare in altri enti o altri servizi del Comune, se ad oggi ci sono dipendenti comunali che, pur non essendo assegnati al corpo di Polizia Municipale, percepiscono invece la relativa indennità di vigilanza tipica dei vigili urbani. Va poi chiarito quali sono state le attività svolte nel corso dell’anno 2022 e sino ad oggi dal nostro Comando ai sensi dell’art. 7 del D.P.C.M. 12 settembre 2000. 

Vogliamo conoscere quali sono, ad oggi, le intese specifiche sottoscritte dal Signor Sindaco ai sensi dell’art. 17 della legge 26 marzo 2001 n.128 al fine di far partecipare la Polizia Locale al “Piano coordinato di controllo del territorio”. Infine abbiamo chiesto quali sono nel dettaglio le attività svolte dalla Polizia Locale dal 1 gennaio 2022 al 30 novembre 2022; in particolare: 

~ servizi serali (19-01) e notturni (01-07) svolti

~ Numero di persone identificate e di autovetture fermate nel corso dei controlli disposti nelle suddette fasce orarie;

~ Numero di controlli effettuali con etilometro e droga test nel corso dei servizi serali e notturni e numero di sanzioni elevate per guida con alcool a con sostanze stupefacenti;

~ Numero di verbali ispettivi redatti ai sensi dell’art 13 della legge 689/ 1981 nel corso di controlli serali e notturni alle attività di somministrazione di alimenti e bevande;

~ Numero di persone identificate e di autovetture fermate nel corso dei controlli disposti nelle fasce orarie 7-13 e 13-19,

~ Numero di servizi congiunti effettuati con le altre Forze di Polizia nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio.

Le risposte a queste domande, faranno emergere i dati reali della situazione e magari finalmente si adotteranno i necessari provvedimenti per superare i disagi ed i disservizi. Chiediamo all’amministrazione di agire, nell’interesse della comunità aquilana”, conclude la Pezzopane.

Leggi anche: Gran Sasso Science Institute, al dipartimento universitario di eccellenza italiana un finanziamento per 7,3 milioni

L’Aquila, una messa in ricordo di Papa Benedetto XVI presieduta dal Cardinale Petrocchi
Tags: emendamentoevidenzagruppi di minoranzainterrogazionel'aquilasicurezzaStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023

Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

30 Gennaio 2023

Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

30 Gennaio 2023

Borse di studio universitarie, Stelle (M5S): erogare in fretta i fondi per coprire spese scorso anno

30 Gennaio 2023

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023
Next Post

Detenzione di droga ai fini di spaccio: condotto in carcere 54enne di Celano

Raccomandati

“Venerdì in centro”: le modifiche alla viabilità

7 mesi ago

San Pietro in Alba Fucens, stasera l’ultimo dei 12 concerti di musica classica e antica ospitati da Festiv’Alba

6 mesi ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    62 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.