• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Siccità nel Fucino, firmato il Protocollo d’Intesa per la gestione della criticità climatica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Marzo 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
38 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nel corso di un tavolo di lavoro convocato in Prefettura per l’esame della varie problematiche e criticità nella zona del Fucino, è stato ufficialmente rinnovato, con la firma del Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, il Protocollo d’Intesa per la gestione della siccità nel Fucino, stagione 2023, cui hanno aderito i Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Collarmele, Luco dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi e Trasacco, il Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano, Confagricoltura, Coldiretti e Confederazione degli Agricoltori Italiani.

Nel corso della riunione il Prefetto ha posto in evidenza come la particolare situazione climatica che stiamo vivendo renda ancora più importante l’attuazione di quanto disciplinato nel protocollo, a salvaguardia di un bene comune come l’acqua, messo a dura prova in questi periodi da situazione cicliche di siccità che preoccupano tutta la collettività.

Al Tavolo ha preso parte il Vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, che ha condiviso la riflessione del Prefetto sul tema della siccità, auspicando il rispetto da parte di tutti i soggetti di quanto deliberato nel documento sottoscritto oggi.

Il Protocollo è stato redatto anche in considerazione della comprovata adeguatezza degli analoghi documenti sottoscritti annualmente dal 2020, che avevano dimostrato efficacia per le finalità di tutela delle falde utilizzate per uso non solo agricolo, ma anche potabile e industriale, consentendo una razionale programmazione dell’irrigazione nelle diverse zone del territorio, mediante politiche condivise di contenimento del consumo dell’acqua, al fine di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica e di assicurarne un’equa distribuzione su tutto il territorio agricolo.

Con l’attivazione del Protocollo, in vigore fino al prossimo 22 agosto, i Sindaci si impegnano, con ordinanze proprie e di contenuto analogo, a provvedere alla sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale di competenza: ogni domenica dalle ore 00:00 alle ore 24:00 nel periodo 1 Maggio-31 Maggio e dal sabato alle ore 12:00 al lunedi alle ore 05:00 nel periodo 1 Giugno-22 Agosto.

Il Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano e le Associazioni di categoria Confagricoltura L’Aquila, Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila e Confederazione Italiana Agricoltori L’Aquila hanno espresso soddisfazione per la firma del Protocollo, garantendo il proprio impegno per quanto di loro competenza.

La Prefettura dell’Aquila, in un’ottica di collaborazione istituzionale, si impegna a promuovere verifiche di monitoraggio, e ad assumere ogni elemento informativo utile alla gestione della siccità, con l’apporto di una “cabina di regia” composta da tutti i firmatari del Protocollo.

Il Prefetto ha espresso ampia soddisfazione per la firma del documento che, oltre a tutelare gli interessi degli addetti alla filiera dell’agricoltura, permetterà di raggiungere gli scopi prefissati evitando lo spreco dell’acqua, un bene comune e una risorsa indispensabile per tutti.

Tags: evidenzafucinoprotocollo d'intesa fucinoprotocollo d'intesa prefetturasiccità fucino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura

20 Marzo 2023

Calcio a 5 femminile, è super Pucetta: espugna Napoli e vola al secondo posto

20 Marzo 2023
Danilo Luce

Centenario dell’Aeronautica Militare: sul palco anche cantautore abruzzese Danilo Luce

20 Marzo 2023

Teatro dei Marsi di Avezzano, torna il “Concerto per la pace”

20 Marzo 2023
Corrado Oddi

Dantedì: Avezzano pronta a ricordare il Sommo Poeta

20 Marzo 2023

Metanodotto SNAM, fino all’ultimo ricorso. I comitati sollecitano i Comuni

20 Marzo 2023
Next Post

Aumento autostrade, l'opposizione aquilana tuona: maggioranza indifferente e arrogante

Raccomandati

Benedetti Carlo, presidente pd L’Aquila

Metropolitana di superficie a L’Aquila, Benedetti: Abbiamo avuto ragione, ora chi pagherà i danni?

1 anno ago

UILCOM UIL: Contact Center INPS sciopero riuscito, ora servono nuove regole per l’internalizzazione

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano, incidente in Corso della Libertà: una persona portata all’ospedale

    759 shares
    Share 304 Tweet 190
  • L’incidente in centro città riaccende la polemica: isola pedonale, pista ciclabile e controlli sulla sicurezza

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Scuole L’Aquila, parte il corso formativo per educatori

    1140 shares
    Share 456 Tweet 285
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.