• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Siate fieri di questi ragazzi”, svelata la targa commemorativa delle quattro anime del Velino

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
139 9
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Velino coperto dalle nuvole, quasi a nascondere l’area della tragedia dove, lo scorso gennaio, in un’altra giornata di maltempo, scomparvero Valeria Mella, Gianmarco Degni, Tonino Durante e Gian Mauro Frabotta, ricordati oggi, dal Comune, che ha voluto dedicare ai quattro sfortunati concittadini una targa commemorativa in via Aldo Moro, -largo caduti dei Vigili del fuoco-, di fronte al nuovo Municipio. In un clima di intensa commozione, il sindaco, Gianni Di Pangrazio, ha ricordato i quattro giovani e la tragedia che “ha colpito al cuore” l’intera  comunità avezzanese e marsicana. 

“E’ una giornata uggiosa”, ha esordito il primo cittadino, con al fianco il vescovo, Monsignor Pietro Santoro, l’assessore regionale alla protezione civile, Guido Liris, il presidente della provincia, Angelo Caruso, il presidente del consiglio, Fabrizio Ridolfi, il consigliere delegato alla protezione civile, Maurizio Seritti, gli assessori e i consiglieri comunali, i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e del soccorso, “e non poteva essere diversamente visto che oggi si ricorda una tragedia che ha colpito al cuore un’intera comunità. Abbiamo scelto questa piazzetta perché è dedicata ai Vigili del fuoco che, in quei bruttissimi giorni, insieme a tutti i soccorritori, furono impegnati senza mai perdere la speranza di trovare ancora in vita quei poveri ragazzi che sono stati accolti in cielo dal Signore e ricordare il grande cuore  della nostra città e della comunità marsicana”. 

La tragedia del monte Velino, infatti, oltre a tenere con il fiato sospeso le famiglie e l’intera comunità marsicana fino al tragico epilogo, fece scattare una mobilitazione ad ampio raggio su scala nazionale con un enorme dispiegamento di forze a tutti i livelli. Fino a che i corpi dei quattro sfortunati giovani, con un grande amore per la montagna, non furono ritrovati a valle Majelana. Quei giorni drammatici sono stati ricordati pure dal Vescovo dei Marsi, che al termine della piccola cerimonia in ricordo di Valeria, Gianmauro, Tonino e Gian Marco, ha benedetto la pietra che guarda al Velino e la targa in pietra lavica dipinta a mano, donata da una famiglia avezzanese, con la scritta “Che sia sempre il sorriso a condurvi sulle cime più alte…”  

“Abbiamo atteso”, ha ricordato monsignor Santoro, “pregato, sperato e poi consegnato al signore i nostri 4 ragazzi: le loro anime sono vive per l’eternità. Siamo qui per riconsegnare i loro volti alla storia della Marsica, perché ciò che è accaduto sta a significare che appartengono alla nostra storia. Sono e sono stati una lezione di vita poiché sono stati cercatori di meraviglia e di bellezza del creato. Questa pietra guarda il Velino affinché la vita sia ricerca di bellezza e di amore. Abbraccio le famiglie e preghiamo perché ognuno di noi possa essere degno della loro storia. Un giorno ci rivedremo. Certo ora è un legame diverso”, ha concluso rivolto ai familiari, “ma siate fieri dei vostri ragazzi”. 

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

VIDEO. Silvagni sulle nuove misure straordinarie per il sostegno alle attività commerciali. La patata come brand per rimarcare l'identità di Avezzano

Raccomandati

Ferrovie L’Aquila-Roma, emendamento da 40 milioni per studio fattibilità e progetto velocizzazione del tracciato

2 anni ago

Azzurri in semifinale, maxischermo in piazza ad Avezzano

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    603 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.