Cade anche l’ultimo baluardo del calcio abruzzese, dopo lo stop a Serie D e Promozione si ferma anche il campionato di Eccellenza. Appena due giorni fa è andato in scena il recupero tra Giulianova e Cupello, il primo appuntamento del 2022, destinato a rimanere caso isolato di queste prime battute dell’anno.
L’escalation dei contagi in Abruzzo costringe la Lega Nazionale Dilettanti a rivedere i propositi in vista del 20esimo turno, previsto domenica 9 gennaio. Già ufficializzato a metà settimana il rinvio del match tra L’Aquila e Penne, in ragione dei sette casi di positività al Covid tra i tesserati del club rossoblu. Oggi la nota della LND a dare l’alt all’intero calendario.
Si fermano anche i campionati femminili.
Il comunicato ufficiale della LND
Considerato l’evolversi repentino della situazione pandemica in Abruzzo, situazione che sta iniziando in queste ora a coinvolgere in modo importante anche il mondo del calcio regionale – in Eccellenza maschile è stato raggiunto 50% delle società che hanno chiesto il rinvio delle partite per Covid, avendo un numero di positivi certificati superiore a 5 -, il Comitato Regionale LND ha disposto la sospensione temporanea di tutti i campionati, anche quelli apicali (Eccellenza maschile e femminile e C1 e C femminile di Calcio a 5) con rinvio a data da destinarsi delle gare di domenica prossima 9 gennaio e di tutti i recuperi previsti in questi giorni.
“Senso di responsabilità e prudenza restano le linee guida delle scelte che si stanno facendo e delle decisioni, che seguendo lo sviluppo quotidiano dell’emergenza sanitaria, saranno prese nel confronto continuo con le società, le vere interessate. – Assicura il presidente della LND Abruzzo, Concezio Memmo – Salute e sicurezza sono sempre al primo posto, pertanto, nel Consiglio Direttivo convocato di urgenza per la mattinata di domani sabato 8 gennaio, sarà stilato un calendario di riunioni con tutte le società, suddivise per categoria, replicando quanto già fatto lo scorso anno sempre per affrontare di concerto, tutti insieme, la situazione e prendere decisioni il più largamente condivise. Chiediamo a tutte le società abruzzesi di non prendere in considerazione tutte le ‘voci’ infondate che i siti di informazione stanno pubblicando in questi giorni, poiché le reali disposizioni di questo Comitato regionale saranno frutto solo di confronti diretti con loro e saranno comunicate per vie ufficiali, oltre che a mezzo stampa”.