• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Si è riunita la cabina di regia del progetto Marsica Strategica, Barile: idee chiare sul percorso da seguire

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Marzo 2023
in Politica
Reading Time: 3 mins read
47 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. “Investire sul territorio significa, innanzitutto, andare a riscoprire – per una seconda volta- ciò che in fondo già conosciamo. Significa rileggere le storie dei nostri cuori storici, delle nostre strade, delle nostre rocche e dei siti di maggior interesse turistico, facendole dialogare tra di loro e mettendole a sistema. Il passo in più che attua ‘Marsica Strategica’ è proprio questo: mette in moto una grande strategia, partendo da queste basi di partenza”. È incominciata con questi proponimenti, detti dall’assessore Loreta Ruscio, coordinatrice del tavolo, la terza riunione della Cabina di Regia nata grazie alla sottoscrizione del “Protocollo d’Intesa per il coordinamento di una strategia integrata della Marsica”, che si è tenuta venerdì pomeriggio nella sede del Comune di Avezzano.

La riunione segue la richiesta – avanzata tramite lettera indirizzata a tutti i sindaci dei 37 Comuni della Marsica – di radunare i progetti ‘rimasti a metà’ e ad oggi senza finanziamento, chiusi ancora in un cassetto. I Comuni marsicani, sollecitati dal tavolo di lavoro di ‘Marsica Strategica’ composto dai rappresentanti istituzionali della Provincia di L’Aquila, dell’Unione dei Comuni, dell’Area Interna Giovenco-Roveto-Vallelonga, dell’Area interna Piana del Cavaliere-Alto, del GAL Marsica, del Patto Territoriale della Marsica, della DMC Marsica e del Comune di Avezzano, hanno incominciato a dare i primi segnali di attenzione e di collaborazione. 10 Enti, tra cui Pescina, Aielli, Oricola, Trasacco e Luco dei Marsi, hanno già risposto ‘presente’ alla chiamata sulla mappa delle progettualità. “Il passo successivo – ha continuato la Ruscio – è quello di trovare una linea di indirizzo comune”.

“Grazie alla Cabina di regia integrata – ha affermato il direttore del Gal Marsica, Mario Di Lorenzo – questa volta la partita che la Marsica andrà a giocare in Regione Abruzzo sarà ben diversa: innanzitutto, i bandi per i finanziamenti dei progetti non verranno più calati dall’alto, con un conseguente adattamento delle nostre esigenze a loro, ma saranno le esigenze territoriali che ‘saliranno’ sui tavoli regionali, statali ed europei per intercettare i fondi necessari. Il quid in più è rappresentato, questa volta, dal dialogo e dalle proposte unitarie e strategiche”.

Per Giovanni D’Amico, presidente della DMC Marsica: “Diventa opportuno, a questo punto, ripartire dai progetti che sono già in cammino e dai documenti già approvati in Regione, aggiornandoli sulla base dei nuovi assi di finanziamento. Dobbiamo rafforzare i piani già esistenti”.
È stato, invece, il presidente del Patto Territoriale Rocco Di Micco a focalizzare l’attenzione sul “fattore tempo. Questo processo si deve chiudere in tempi brevi, tenendo conto anche del ciclo di fondi comunitari a gestione indiretta 2021-2027 (misure Op4 per lo sviluppo dell’innovazione e delle infrastrutture sociali e Op5 per lo sviluppo territoriale e urbano)”.

“Ora – ha concluso la vicepresidente dell’Unione dei Comuni, Velia Nazzarro – si tratterà di attuare uno screening dei progetti che sono pervenuti all’indirizzo della Cabina di regia. Convocheremo i sindaci nella sede dell’Unione dei Comuni – ex Comunità montana – nella prossima riunione di ‘Marsica Strategica’ proprio per decidere insieme a loro”.

Il primo cittadino di Lecce ne’ Marsi Augusto Barile, anche coordinatore dell’area interna Valle del Giovenco-Valle Roveto, ha espresso parole di sostegno e di fiducia nei confronti del lavoro che si sta svolgendo: “Andremo il 22 marzo all’assemblea con i sindaci marsicani sicuramente non a scatola vuota, ma già con una precisa ipotesi di quadro strategico, delineato dagli attori seduti attorno al tavolo della Cabina di Regia”. È già stata decisa la data del prossimo incontro: si terrà mercoledì 22 marzo, alle ore 17, nella sede dell’Unione dei Comuni di Avezzano, ex Comunità Montagna Marsicana.

Inaugurato a Sante Marie il murale “La libertà di scegliere” contro ogni disuguaglianza
Tags: aperturaaugusto barilecomune di AvezzanoGiovanni d'amicoloreta rusciomario di lorenzomarsica strategicavelia nazzarro

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Alberto Bertoli

Solidarietà: Alberto Bertoli in concerto a Sulmona

20 Marzo 2023

Restyling palazzine Ater: dai fondi del PNRR gli interventi di manutenzione per 3 immobili

16 Marzo 2023

Le telecamere di Macchemito a Luco dei Marsi per la Dea Angizia

15 Marzo 2023

Accese incendio che distrusse bosco per l’equivalente di sei campi di calcio, denunciato il proprietario di un terreno

14 Marzo 2023

L’Aquila e i Vigili del Fuoco: come nasce un rapporto speciale

13 Marzo 2023

Per 5 giorni abbandonata su una barella del pronto soccorso: ad Avezzano incubo per una donna di 79 anni

8 Marzo 2023
Next Post

Dimensionamento scolastico, il Pd della provincia dell'Aquila alza la voce: Regione ricorra alla Corte costituzionale

Raccomandati

Troppi casi in paese, il sindaco di Trasacco chiude la Moschea

2 anni ago

Corecom, La Rana: “Preoccupante soppressione della terza edizione del TG Rai regionale”

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano, incidente in Corso della Libertà: una persona portata all’ospedale

    757 shares
    Share 303 Tweet 189
  • L’incidente in centro città riaccende la polemica: isola pedonale, pista ciclabile e controlli sulla sicurezza

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Scuole L’Aquila, parte il corso formativo per educatori

    1137 shares
    Share 455 Tweet 284
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    217 shares
    Share 87 Tweet 54

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.