20 uomini e 19 donne, questi i colori delle nomine che chiudono la larga squadra di governo. Un blitz vero e proprio quello di Mario Draghi nella serata di ieri, quando si è rivolto alle forze politiche ed ha chiaramente detto: o ci pensate voi, oppure faccio da me!
Consiglio dei ministri interrotto più volte, alla fine, dopo un lungo tentativo di sintesi, i nomi in corsa a Palazzo Chigi hanno trovato collocazione.

COME SI DIVIDONO LE POLTRONE
11 i sottosegretari appartenenti al Movimento 5 Stelle. Ne esce con la pancia grassa la Lega. Salvini fa il pieno e piazza nove dei suoi. Ridimensionato il PD con 6 sedie occupate, di cui 5 assegnate a figure femminili, quasi a rimediare alla gaffe di genere al momento della nomina dei ministri. 6 sottosegretari anche per Forza Italia, 2 per Italia Viva, 1 rispettivamente per Leu, Noi con l’Italia, +Europa e Centro democratico. Ai Servizi l’unico tecnico chiamato all’appello, Franco Gabrielli, che lascia l’incarico di capo della Polizia per prendere la delega ai servizi segreti.
Leggi anche: Disoccupazione giovanile al 29,7%, Tinari: “Competenze STEM e multilinguismo per uscirne”

LA LISTA COMPLETA DELLA SQUADRA DI GOVERNO
Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (Rapporti con il Parlamento) – Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale) – Assuntela Messina (Innovazione tecnologica e transizione digitale) – Vincenzo Amendola (Affari europei) – Giuseppe Moles (Informazione ed editoria) – Bruno Tabacci (Coordinamento della politica economica) – Franco Gabrielli (Sicurezza della Repubblica) Esteri e cooperazione internazionale Marina Sereni – viceministro Manlio Di Stefano, Benedetto Della Vedova Interno Nicola Molteni, Ivan Scalfarotto, Carlo Sibilia Giustizia Anna Macina, Francesco Paolo SistoDifesa Giorgio Mulè, Stefania Pucciarelli Economia Laura Castelli – viceministro Claudio Durigon, Maria Cecilia Guerra Alessandra Sartore Sviluppo economico Gilberto Pichetto Fratin – viceministro Alessandra Todde – viceministro Anna AscaniPolitiche agricole alimentari e forestali Francesco Battistoni, Gian Marco Centinaio Transizione ecologica Ilaria Fontana, Vannia Gava Infrastrutture e trasporti Teresa Bellanova – viceministro Alessandro Morelli – viceministro Giancarlo Cancelleri Lavoro e politiche sociali Rossella Accoto, Tiziana Nisini Istruzione Barbara Floridia, Rossano Sasso Beni e attività culturali Lucia Borgonzoni, Salute Pierpaolo Sileri, Andrea Costa.