• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

“Si cerca in un canalone, sotto 6 metri di valanga”, il racconto di un operatore del Soccorso Alpino

Antonella ValentebyAntonella Valente
26 Gennaio 2021
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
4.5k 46
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ancora nessuna traccia di Valeria Mella, Gianmarco Degni, Tonino Durante e Gian Mauro Frabotta che dalla scorsa domenica sono scomparsi sul Monte Velino. Avevano lasciato le auto presso il Casale da Monte nella località di Forme per dirigersi, secondo il programma, verso Valle Majelama.

Dei quatto non si ha più notizia dal tardo pomeriggio del 24 gennaio, quando i familiari, non vedendoli tornare a casa e non avendo più loro notizie, hanno deciso di allertare i soccorsi che si sono prontamente attivati, nonostante il maltempo.

Solo questa mattina sono riprese le operazioni di ricerca con il previsto miglioramento delle condizioni meteo. Tante le forze messe in campo in queste ore tra Soccorso Alpino, Guardia di Finanza, Protezione Civile, Vigili del Fuoco ed Esercito. Da questa mattina operatori esperti si alternano nel lavorare sull’area interessata del Monte Velino, nella zona della Valle Majelama, dove riescono ad accedere con l’ausilio degli elicotteri.

VIDEO: Ricerche sul Velino, il punto della situazione con Fabrizio Fracassi, Comandante della squadra del Soccorso Alpino

“La valanga è grande – racconta ad AZ Informa un operatore del Soccorso Alpino GdF risceso dalla Valle interessata dalle operazioni – si trova dentro un canalone e se ne va giù per circa 300 metri, abbiamo provato a sondare il fondo ma è profondo più di 5/6 metri, la neve è tanta e non si arriva, ci vorrebbero almeno 100 persone per sondare tutta la valanga ed ottenere un minimo di risultato. A piedi si cammina tranquillamente.”

“Abbiamo risalito l’area con delle sonde – continua il ragazzo – Questa mattina eravamo circa 14, poi nel corso delle ore sono saliti altri colleghi, mentre in totale sono intervenute tre unità cinofile, di cui due di Courmayeur e poi altri due cani ma non abbiamo trovato nessuna traccia. Da domani si riparte dallo stesso punto, abbiamo segnato tutte le zone e si procederà con un sondaggio ancora più accurato.”

Leggi anche: Dispersi sul Velino, Liberatore (Protezione Civile) : “La speranza c’è sempre, ipotesi nuove procedure di ricerca”

Tags: dispersiescursionistievidenzaricercheSoccorso Alpinotestimonianzavelino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

29 Settembre 2023

Aeroporto e infrastrutture, Marinelli: Abruzzo sempre più isolato, dalla destra dilettantismo e mancanza di visione

29 Settembre 2023

Long Covid, la denuncia del sindacato infermieri: “Oltre 20mila operatori a rischio disturbi cronici, ma non è riconosciuta malattia professionale”

29 Settembre 2023

II Edizione Borse di Studio “Checco Ulanio 2023”: bando e info

29 Settembre 2023
View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023
Next Post

Velino, Passalacqua: "Ora l'evacuazione dei soccorritori, si riprenderà domattina"

Raccomandati

Governo Draghi, no al ministero dello Sport. E se non fosse una scelta sbagliata? Parla Memmo, Presidente LND Abruzzo

3 anni ago

IIS Ettore Majorana: letture, immaginazione e tecnologia, il giusto modo per ricordare Dante

2 anni ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4665 shares
    Share 1866 Tweet 1166
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giornata mondiale del cuore, oggi ad Avezzano lo screening cardiovascolare con valutazione dei fattori di rischio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • I ragazzi del Vitruvio Pollione vincono i campionati italiani studenteschi di calcio a 5. Verrecchia: “Abruzzo campione, siamo orgogliosi”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.