• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Settimana Santa: come si svolgeranno le celebrazioni pasquali

Federico FalconebyFederico Falcone
25 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
124 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Conferenza Episcopale Italiana offre alcune indicazioni ai pastori e ai fedeli per le celebrazioni della Settimana Santa in vista della Pasqua. A causa della pandemia, infatti, anche le funzioni religiose sono state modificate nel rispetto delle regole anti-covid. Le linee guida sono contenute all’interno della Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti che rimanda al decreto della stessa Congregazione del 25 marzo 2020.

𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮
Si esortino i fedeli alla partecipazione di presenza alle celebrazioni liturgiche nel rispetto dei decreti governativi riguardanti gli spostamenti sul territorio e delle misure precauzionali contenute del Protocollo N. 154/20; solo dove strettamente necessario o realmente utile, si favorisca l’uso dei social media per la partecipazione alle stesse. Si raccomanda che l’eventuale ripresa in streaming delle celebrazioni sia in diretta e mai in differita e venga particolarmente curata nel rispetto della dignità del rito liturgico.

Leggi anche: Velino, un mese fa la tragedia: paura, speranza, rassegnazione e infinita perdita

Nello specifico, si suggerisce:

Per la 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗲, la Commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme sia celebrata con la seconda forma prevista dal Messale Romano. Si evitino assembramenti dei fedeli; i ministri e i fedeli tengano nelle mani il ramo d’ulivo o di palma portato con sé; in nessun modo ci sia consegna o scambio di rami (da mano a mano, ndr). Dove si ritiene opportuno si utilizzi la terza forma del Messale Romano, che commemora in forma semplice l’ingresso del Signore in Gerusalemme.

La 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗺𝗮𝗹𝗲 sia celebrata la mattina del Giovedì Santo o, secondo la consuetudine in alcune Diocesi, il mercoledì pomeriggio. Qualora fosse impedita “una significativa rappresentanza di pastori, ministri e fedeli”, il Vescovo diocesano valuti la possibilità di spostarla in un altro giorno, entro il tempo di Pasqua.

Il 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶’ 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼, nella Messa vespertina della “Cena del Signore” sia omessa la lavanda dei piedi. Al termine della celebrazione, il Santissimo Sacramento potrà essere portato, come previsto dal rito, nel luogo della reposizione in una cappella della chiesa dove ci si potrà fermare in adorazione, nel rispetto delle norme per la pandemia, dell’eventuale coprifuoco ed evitando lo spostamento tra chiese al di là della propria parrocchia.

Il 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶’ 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼, riprendendo l’indicazione del Messale Romano (“In caso di grave necessità pubblica, l’Ordinario del luogo può permettere o stabilire che si aggiunga una speciale intenzione”, n. 12), il Vescovo introduca nella preghiera universale un’intenzione “per chi si trova in situazione di smarrimento, i malati, i defunti”. L’atto di adorazione della Croce mediante il bacio sia limitato al solo presidente della celebrazione.

La 𝗩𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 potrà essere celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito, in orario compatibile con l’eventuale coprifuoco.
Le presenti indicazioni sono estese a seminari, collegi sacerdotali, monasteri e comunità religiose

Leggi anche: Velino, intitolare il sentiero n.8 ai quattro escursionisti scomparsi. Di Palma (Cai): valutiamo con le famiglie

Tags: aperturaAvezzanodiocesisanta messa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023

Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

27 Settembre 2023

60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

26 Settembre 2023

Escursionisti ungheresi bloccati sul Gran Sasso, recuperati dal soccorso alpino

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023
Next Post

Ricostruzione, al via studio sperimentale per analisi delle emissioni nei cantieri edili

Raccomandati

Dal cratere alla ripartenza, il PNRR per il territorio: a L’Aquila l’incontro promosso da Magna Carta

10 mesi ago

LAQUILART 2021: un concentrato di arte nel centro storico fino a domenica 27 giugno

2 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.