• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Settimana europea delle Regioni e delle Città, Marsilio espone le criticità dell’Abruzzo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Ottobre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
40 2
A A
0
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina in videoconferenza alla prima giornata della “Settimana europea delle Regioni e delle Città” che si tiene a Bruxelles dall’11 al 14 ottobre 2021. In Europa è considerato l’evento annuale più rappresentativo sul tema delle politiche regionali e lo scambio di buone pratiche. La conferenza di questa mattina, organizzata dal Gruppo ECR, aveva come tema “Collegare le regioni europee: la politica dei trasporti adatta al XXI secolo” e il presidente Marsilio è stato invitato a portare la testimonianza dell’Abruzzo che sotto la sua guida ha puntato su un nuovo modello di sviluppo e di investimenti in moderni collegamenti di trasporto capaci di coinvolgere le regioni confinanti.

“Abbiamo scelto di affrontare l’annosa questione della carenza di infrastrutture strategiche attraverso un percorso di condivisione sempre più serrato e proficuo con le altre Regioni del centro Italia, dalle quali è troppo difficile entrare e uscire, perché, se parliamo di reti di trasporto, non possiamo prescindere da una visione di ‘macro area’ che va ben oltre gli angusti confini amministrativi di una singola Regione. Ai rappresentanti delle altre regioni europee e a Herald Ruijters, direttore dell’ufficio Investimenti, trasporto innovativo e sostenibile della DG MOVE della Commissione, ho messo in evidenza che solo facendo squadra si possono realizzare progetti ambiziosi, in grado di incidere in maniera significativa sul divario infrastrutturale che penalizza molte regioni”, ha sottolineato il presidente Marsilio.

Una visione ampia, quella portata avanti dalla Regione Abruzzo che mira all’inclusione nella Core Network della sezione Ancona-Bari lungo l’asse adriatico e della sezione trasversale Civitavecchia-Pescara-Ortona che collega il mar Tirreno al mar Adriatico, entrambe non recepite nel 2013 in tale rete.

“Una strategia comune, che investe un territorio più ampio, sovraregionale, è esempio di buona pratica da perseguire. Per questo ho evidenziato al direttore Ruijters come la Regione Abruzzo si sia attivata immediatamente e che, su mia iniziativa, abbiamo sottoscritto il Protocollo d’Intesa per lo sviluppo del Corridoio Adriatico, siglato con le Regioni Marche, Molise e Puglia al fine di tracciare una strategia unitaria di sviluppo tesa al potenziamento della dorsale adriatica centromeridionale, sottoposta all’attenzione del Governo proprio in vista del processo di riesame della rete europea dei trasporti – ha aggiunto Marsilio – l’obiettivo è quello di affermare l’itinerario marittimo-ferroviario lungo il versante adriatico-ionico che raccorda i porti del sud Italia; concretizza un rapido collegamento verso nord in una catena intermodale integrata ed efficiente e consente una via d’accesso diretta ai paesi dei Balcani e dell’est Europa”.

La proposta di revisione dei Corridoi Ten-T verrà presentata il prossimo mese di dicembre. “Il direttore Ruijters ha da subito ribadito che i nodi intermodali verranno potenziati. L’obiettivo è infatti quello di rafforzare la TEN-T come fattore abilitante di un sistema di trasporto europeo sostenibile, sicuro, intelligente ed efficiente, raccogliendo le sfide dell’innovazione tecnologica, dei nuovi requisiti degli utenti e dei bisogni sociali/sociali (ad es. vulnerabilità, resilienza). Tra i requisiti tecnici messi in evidenza dalla Commissione c’è quello di dotare la TEN-T di infrastrutture per i combustibili alternativi, facilitare il trasporto ferroviario o migliorare i collegamenti multimodali. Proprio le linee di programmazione che la Regione Abruzzo ha voluto mettere in campo nell’ottica della crescita e dello sviluppo economico dell’intero territorio”, ha concluso il presidente Marsilio.

Tags: evidenzaMarco Marsiliomarco marsilio conferenza stampamarco marsilio regione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Coronavirus Abruzzo, oggi 56 nuovi positivi e 74 guariti

Raccomandati

Avezzano, Lino Banfi accenderà l’Albero di Natale

4 mesi ago

Covid, Fondazione Gimbe: “Con lo stop del bollettino giornaliero c’è meno trasparenza, crollo delle vaccinazioni del 25%”

5 mesi ago

I più letti

  • Scossa di terremoto avvertita nella Marsica

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.