• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Settimana della bonifica, il Consorzio apre le porte dell’Incile e dell’Emissario Torlonia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
61 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Come ogni anno ricorre, nel mese di maggio, l’evento promosso dall’Associazione Nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela delle acque irrigue (ANBI), con il patrocinio del Ministero delle Transizione Ecologica ed in collaborazione con la FIAB – federazione italiana ambiente e biciclette: la “Settimana della Bonifica”.

Anche quest’anno, il Consorzio di Bonifica Ovest, aderirà all’evento aprendo al pubblico i siti in gestione per la sua attività e proponendo ai visitatori diverse manifestazioni.

Dal 19 al 22 maggio, dalle 9.00 alle 18.00, i riflettori saranno puntati sull’apertura straordinaria, al pubblico, delle porte del Parco dell’Incile (Madonnone) e dell’Emissario Torlonia. L’evento vuole stimolare un interesse collettivo verso un’infrastruttura che rappresenta una delle opere idrauliche più importanti al mondo, creata dall’Impero Romano per regolamentare e regimare le acque che si immettono nel Fucino, e resa funzionale, da Alessandro Torlonia.

Nello scorso anno furono più di 400 gli ingressi registrati al Parco.

Tags: consorzio bonificaevidenzaincileMadonnoneParco dell'Incilesettimana bonificastoria avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022

Asilo L’Aquila, il cordoglio di Michele Fina e Guido Liris

18 Maggio 2022
Next Post

Uil Fpl L'Aquila: Antonio Ginnetti rieletto segretario provinciale

Raccomandati

Regione Abruzzo, Quaresimale: “Nuovi fondi per istruzione e formazione professionale”

9 mesi ago

Vaccini, Draghi all’attacco: “Le dosi prima agli europei”. E se serve, stop all’export dall’UE

1 anno ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1151 shares
    Share 460 Tweet 288
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1645 shares
    Share 658 Tweet 411
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    528 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.