• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Servizi di accoglienza per i minori stranieri, stabilito un protocollo chiaro che mette in primo piano la progettazione di qualità

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
20 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
52 2
A A
0
Francesco Bignotti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila

Francesco Bignotti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila Francesco Bignotti, in una nota giunta alla redazione di AZ Informa, tiene a precisare alcuni passaggi nella gestione dei Servizi di accoglienza per i minori stranieri.

“Nonostante il delicato lavoro che gli uffici del settore delle politiche sociali del Comune dell’Aquila quotidianamente portano avanti – recita la nota dell’Assessore Bignotti – risolvendo insieme all’assessorato di riferimento le difficoltà che si trovano ad affrontare i cittadini, analizzando sistemi culturali e sociali complessi e mettendo in campo una serie di azioni politiche ed amministrative con una visione organica,  chiara e sistematica del sociale in questa città, qualche consigliere comunale pensa bene di lanciare un attacco diretto al loro operato. Ogni richiesta avrà adeguata risposta in Aula consiliare – continua la nota – ma fin d’ora ritengo opportuno evidenziare come le esternazioni emerse a mezzo stampa in merito alla gestione dei servizi di accoglienza dei minori stranieri appaiano infondate. L’attuale dirigente ed il servizio delle Politiche sociali, che, fino a prova contraria, seguono con coscienza, puntualità e precisione tutti i procedimenti di loro competenza, hanno predisposto gli atti relativi a questa procedura con la massima trasparenza legata alle evidenze pubbliche, adeguandosi agli analoghi bandi del ministero dell’Interno ed avendo come obbiettivo quello della qualità dei servizi e delle prestazioni. Seguendo i criteri del disciplinare, la valutazione finale delle 5 strutture che hanno risposto al bando è stata determinata dai calcoli matematici scaturiti dalle precise specifiche del bando. Pertanto, quelle che vengono ingiustamente apostrofate come “disparità” appaiono come valutazioni oggettive emerse che tengono conto della quantità e qualità delle prestazioni. Anzi, da cittadino aquilano, credo che non bisognerebbe criticare il lavoro di dirigenti e funzionari che, a differenza del passato, hanno stabilito un protocollo chiaro che ha messo in primo piano la progettazione di qualità a beneficio dell’utente finale. Pertanto invito chi rilascia queste dichiarazioni sfilacciate a mezzo stampa – conclude l’informativa – qualora nutrisse altri dubbi in futuro, a trascorrere qualche ora lavorativa con i funzionari e i dipendenti del settore delle politiche sociali, per rendersi conto della professionalità e dell’importanza del loro operato.”

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Giochi inclusivi danneggiati, rifiuti abbandonati, secchi incendiati: come si presenta oggi Piazza Torlonia

Raccomandati

Due giorni di immersione nel verde: workshop di fotografia a San Vincenzo Valle Roveto

1 mese ago

Il Cammino dei briganti si tinge di giallo: dal 26 maggio al 2 giugno un gruppo di camminatori con persone con disabilità sensoriali

1 anno ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    603 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.