• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Una passione e mille difficoltà: in 4 provano il flag football nella Marsica

Federico FalconebyFederico Falcone
19 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
181 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Amanti del football americano, nello specifico del flag football, cercasi. Considerato da molti lo sport americano per eccellenza, capace di richiamare centinaia di milioni di spettatori da tutto il mondo in occasione del SuperBowl, anche in Italia è riuscito a fare proseliti nel corso degli ultimi decenni. Se nelle grandi città o nelle zone a esse limitrofi è più facile poter allenare la propria passione, nelle aree di provincia o periferiche è quasi impossibile. Per quanto, infatti, abbia attecchito anche nel Bel Paese, non è così scontato trovare dei team con cui praticarlo.

E così ci si è inventati la variante del flag football, che rispetto all’originale differisce principalmente per l’assenza del contatto fisico. L’avversario viene fermato (e non placcato) strappando la bandierina che ogni giocatore indossa sul proprio fianco, tramite una cintura facente parte della divisa. E’ quindi meno pericoloso per l’incolumità fisica e, soprattutto, consente di poter essere praticato laddove non vi sono società di football americano. Una valida alternativa, dunque, ma dal divertimento assicurato.

Nella Marsica c’è chi ci prova. Da qualche settimana alcuni amici hanno composto un ristretto gruppo di aspiranti giocatori. Si allenano, quando possibile, al campo del Sacro Cuore di Celano ma, quando questo è già occupato, emigrano al campo dei ferrovieri ad Avezzano, in zona stazione In questo spazio non esattamente verde (praticamente lasciato all’incuria e al degrado) oltre a giocare a calcio e a cricket, adesso si provano schemi e tattiche del flag football. Insomma, un campo a naturale vocazione sportiva che potrebbe essere riqualificato con un centro sportivo polifunzionale.

In attesa di un team locale, i ragazzi si appoggiano agli Speck di Pescara. Si allenano il lunedì ed il mercoledì (in genere sono sei o sette giocatori) in vista dei tornei di flag football che si svolgeranno in estate e proveranno a tenere duro in attesa che qualcuno li noti, concedendo loro un’opportunità per portare avanti la propria passione.

Tags: campo dei ferrovieri avezzanoevidenzaflag football avezzanoflag football celanoflag football marsicaflag football pescara

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Grosso incendio alla GEA di San Vincenzo Valle Roveto, apprensione in paese

Raccomandati

Divampato incendio ad Aielli, si valuta utilizzo mezzi aerei per contrastare le fiamme

7 mesi ago

Covid, il contagio non è l’unico rischio per gli infermieri: prevenzione del Burn-out

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.