• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Sentieri di Carta. A passeggio con l’autore”, a Fontecchio la quinta edizione della rassegna

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
40 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Al via a Fontecchio, in provincia dell’Aquila, la quinta edizione della rassegna “Sentieri di Carta. A passeggio con l’autore”, a cura dell’associazione Heritage Art Research Project (Harp).

Primo appuntamento sabato 18 giugno alle 18.00, con partenza da piazza del Popolo, per la presentazione itinerante del libro “Infinito restare” del giornalista, guida ambientale escursionistica e attivista, Savino Monterisi, pubblicato dalla casa editrice Radici Edizioni di Capistrello.


Anche il libro è del resto “un racconto in cammino”, come lo definisce Antonella Tarpino, saggista e storica italiana nonché autrice della prefazione.

Leggi anche: Incidente all’altezza di Canistro, coinvolte alcune automobili: viabilità rallentata

Dopo il primo libro Cronache della restanza, Monterisi torna a interrogarsi sul cosa significa, oggi, restare a vivere nell’entroterra e sugli Appennini. Le pagine di “Infinito restare”, rappresentano anche lo spazio ideale per illustrare le storie di chi ha deciso di intraprendere il viaggio al contrario, come lo stesso autore, abbandonando la città per tornare a popolare zone che non rappresentano più la priorità nell’agenda della politica e della società.

In ogni pagina, e in ogni passo del libro, si accompagnano così nuove istanze e vecchie conoscenze del territorio; “ritornanti” e comunità resistenti che non si sono mai arrese allo spopolamento, anziani di cui è importante mantenere viva la memoria e giovani che hanno deciso di investire in nuove imprese agricole.

Dal maestro di mandolino Francesco Mammola di Pescocostanzo al piccolo Jamal di San Benedetto in Perillis, dal monte Morrone alle fortunate esperienze di “ripopolamento artistico” di Fontecchio, il libro è un condensato di storie che aiutano a conoscere più da vicino territori che stanno cercando di capire cosa ne sarà del loro futuro.

Tags: “Infinito restare”AbruzzoAntonella TarpinoevidenzaFontecchiosavino monterisi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023
Next Post
On. Stefania Pezzopane

Pezzopane: addolorata dalla sconfitta, chiedo scusa, è il momento di rinnovare

Raccomandati

Domenica la giornata della pace, in Cattedrale pomeriggio di preghiera e testimonianze col Vescovo Massaro

1 anno ago

Fondi europei, il senatore Fina (Pd) interroga il governo sui ritardi della Regione Abruzzo

3 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.