Workshop in Romania a Bacau presso l’associazione Door 2 Outdoor, in compagnia di tutti i partner del progetto, la coop. AMBECO’ e l’Ass. ERCI TEAM ONLUS di Avezzano, Centri di Educazione Ambientale della Regione Abruzzo, l’organizzazione INNOVATIVE EDUCATION CENTER per l’Austria, con l’intento di dare i fondamenti metodologici e i contenuti generali delle Linee guida per gli eventi sportivi nelle Aree Verdi Protette” finalizzate a rendere più sostenibili gli eventi sportivi svolti all’interno dei Parchi e delle Aree Protette, indagando gli impatti prodotti sull’ambiente, ponendo al centro l’educazione ambientale come strumento di comunicazione della sostenibilità ambientale.
Leggi anche: Sorvegliato speciale danneggia un suv a colpi di mazza da baseball: arrestato
Sono stato giorni intensi ma produttivi,l con i quali i componenti del team tecnico si è confrontato e discusso su tutti gli approfondimenti tematici e interrelazioni del complesso progetto.
Il Team composto da Paola Morga, Andrea Bruni, Silvia Cardarelli e Lucia Amatilli della cooperativa AMBeCO’; Sergio Rozzi di ERCI TEAM, Codrin Cobzaru, Dan Garleanu, Gabi Terzea di DOOR 2OUTDOOR; Pelin Ozturk di Innovative Education Center da Vienna, ha predisposto anche un calendario di eventi sportivi che a breve verrà promulgato sui tre paesi partner.
Leggi anche: Centro regionale trapianti Abruzzo e Molise: molti “no” alle donazioni, diminuiscono i trapianti nel 2022