• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Scuole a L’Aquila: modifiche alla viabilità e nuova segnaletica in prossimità degli edifici 

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
73 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Viabilità regolamentata e nuova segnaletica nei pressi degli edifici scolastici, allo scopo di incrementare la sicurezza degli studenti e del personale.

E’ quanto ha annunciato l’assessore alla Polizia locale e alla Sicurezza stradale del Comune dell’Aquila, Laura Cucchiarella. 

Oltre a questi interventi – ha spiegato Cucchiarella – ci siamo concentrati anche su altri aspetti quali le fermate degli scuolabus e l’allestimento di un parcheggio per persone con diversa abilità alla scuola primaria Mariele Ventre in via Antica Arischia. Il tutto sempre con l’obiettivo primario dell’amministrazione comunale, e cioè garantire una sicurezza sempre più marcata.

Leggi anche: L’Aquila, domani e venerdì il convegno medico sulle malattie cardiache di feto e neonato

Tra le altre iniziative messe in atto in questo ambito, figurano l’istituzione di un senso unico presso la scuola primaria di Paganica (ovverosia il musp di via degli Alpini) e di stalli di sosta per gli scuolabus.  

Inoltre – ha aggiunto l’assessore Cucchiarella – proprio nelle ultime ore sono state redatte delle ordinanze che riguardano le scuole di Sassa. Nello specifico, presso il cosiddetto ‘muspino’ di via San Pietro, sarà interdetto il transito ai non autorizzati sul viale d’accesso all’istituto scolastico, per assicurare la dovuta tranquillità sia ai ragazzi accompagnati dai genitori sia a quelli che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico. Poi, presso l’area del musp che ospita la scuola media e le ultime classi della primaria, saranno realizzate apposite zone di sosta per gli scuolabus e per i disabili. 

Cucchiarella ha inoltre precisato che altri sopralluoghi sono stati effettuati presso l’istituto Giovanni XXIII sulla statale 80, “al fine di redigere i necessari provvedimenti finalizzati a istituire, anche qui, apposite aree di sosta per scuolabus e disabili, nonostante in un primo momento fosse stata ipotizzata la possibilità di consentire l’accesso ai mezzi a motore all’interno del cortile di pertinenza.

Leggi anche: Banda ultra-larga, Liris: “Certificato il primato della Regione Abruzzo, uno dei risultati di cui vado più orgoglioso”

Tutto ciò, ribadisco – ha concluso l’assessore Cucchiarella – è volto a tutelare i nostri ragazzi, che, spesso anche a causa di comportamenti non corretti di utenti della strada, vengono esposti a pericoli nelle immediate vicinanze delle scuole. E mi rivolgo proprio agli utenti della strada affinché rispettino le nuove prescrizioni in termini di circolazione e segnaletica, onde rendere più agevole il lavoro di tutti gli interessati e per fornire un contributo essenziale affinché la sicurezza sia garantita fino in fondo.

 Non saranno queste, di certo, le ultime operazioni che verranno eseguite, poiché continueremo quotidianamente a verificare le criticità che vengono di volta in volta segnalate dai dirigenti scolastici”. 

Tags: Abruzzoevidenzalaura cucchiarellamodifichenuova segnaleticaScuole a L’Aquilaviabilità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Sesta edizione del "Festival del Ciclista Lento", il prossimo 18 ottobre l'anteprima a L'Aquila

Raccomandati

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

8 mesi ago

Le ascese al Velino e al Sirente nell’Ottocento al centro del libro di Filiberto Ciaglia: intervista all’autore marsicano

1 anno ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    240 shares
    Share 96 Tweet 60

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.