• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Schiaffo alla città. L’amministrazione Di Pangrazio vende il Villino Cimarosa e oscura la Convenzione pronta per il restauro a costo zero. Avezzano perde un bene storico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
1.3k 41
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

A marzo 2019 la Fondazione Carispaq si era impegnata a restaurare Villino Cimarosa a proprie spese, invece l’amministrazione Di Pangrazio glielo ha venduto

Avezzano – Si conclude con la vendita del bene storico di altissimo valore, che viene dunque sottratto al patrimonio immobiliare di Avezzano, l’incredibile vicenda del Villino Cimarosa.

Dopo le voci degli ultimi giorni e la denuncia del Consigliere Tiziano Genovesi che ieri dalla propria pagina social ha attaccato l’amministrazione Di Pangrazio per l’operazione sul Villino, oggi è arrivata l’ufficialità dal Comune: l’attuale amministrazione ha venduto il Villino Cimarosa alla Fondazione Carispaq.

Ma questa informazione fondamentale non è riportata in alcun modo nella notizia data ai cittadini.

La nota stampa del Comune che annuncia il restauro del Villino parla genericamente di “investimento” e “ riqualificazione”, ma omette di informare i cittadini che tale operazione è subordinata alla vendita del bene.

E tace sulla Convenzione esistente e presentata in Comune dalla stessa Fondazione Carispaq a marzo del 2019, durante una conferenza stampa ufficiale (leggi qui) in cui la precedente amministrazione  annunciò di aver raggiunto un accordo con la Fondazione, che si sarebbe fatta interamente carico della restaurazione dell’immobile.

Il Villino sarebbe dunque stato interamente riqualificato a costo zero per il Comune, ma sarebbe rimasto di sua proprietà.

Ora invece, ignorando tutte le richieste di spiegazione sulla mancata applicazione di tale convenzione avanzate dall’opposizione, dagli ex amministratori nonché dalla stampa, l’amministrazione Di Pangrazio ha incredibilmente ceduto un bene storico quando avrebbe potuto ottenere lo stesso risultato, il restauro a costo zero, ma mantenendone la proprietà.

La Fondazione Carispaq da sempre si occupa di interventi di riqualificazione su beni storici in tutta la provincia dell’Aquila e l’ex sindaco De Angelis li convinse ad intervenire anche ad Avezzano, restaurando a loro spese il Villino Cimarosa, ma l’attuale amministrazione senza dare alcuna spiegazione, ha deciso di ignorare quell’accordo e vendere il bene.

E’ ancora visibile sul sito del Comune (leggi qui) la notizia del 2019 del restauro a costo zero e la dichiarazione del Dirigente del Patrimonio, l’Arch. Mariani: “Importante sottolineare che il Villino non sarà più venduto ma rimarrà di proprietà del Comune.

Una brutta pagina per la città di Avezzano, che assiste all’ennesimo comunicato stampa che in toni trionfalistici annuncia di aver impoverito il patrimonio immobiliare della città, invece di riqualificarlo a costo zero per i cittadini.

L’amministrazione Di Pangrazio bis insiste: all’asta il villino Cimarosa, la città perde un pezzo di storia. Perchè non si firma la convenzione per restaurarlo a spese di Fondazione Carispaq?
De Angelis a Chiantini:”Continua lo scaricabarile per coprire madornali errori. Ripeto: perchè la Di Pangrazio bis non firma la convenzione da me proposta e preferisce vendere il villino Cimarosa?”
Tags: comune di Avezzanoevidenzagabriele de angelis villino cimarosaGiovanni Di Pangraziogiovanni di pangrazio sindacoVendita villino Cimarosavillino Cimarosa Avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022

Asilo L’Aquila, il cordoglio di Michele Fina e Guido Liris

18 Maggio 2022
Next Post

Atti vandalici in piazza IV novembre a Celano, individuato il responsabile

Raccomandati

L'Assessore alle politiche sociali Francesco Cristiano Bignotti

Assessore Bignotti, il 4 settembre scadono le iscrizioni di mense e scuolabus

9 mesi ago

Agenzia per lo sviluppo, al via corso formativo su Transizione 4.0: è rivolto a imprese, liberi professionisti e aspiranti imprenditori

6 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1155 shares
    Share 462 Tweet 289
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1648 shares
    Share 659 Tweet 412
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    530 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.