Si sono consumate nella giornata di ieri le fasi regionali di qualificazione agli Assoluti Nazionali di Scherma. Al PalaFebo di Pescara la forte rappresentanza rovetana di Eloisa Capone, protagonista di giornata e candidata a partecipare ai prossimi campionati italiani.
Eloisa, nata e cresciuta a Civitella Roveto, ha disputato la prima diretta con Anastasia Zitti. La vittoria per 15 a 14 le ha dato accesso alla semifinale, messa in tasca a spese di Chika Tange, sconfitta per 15 a 14. In finale ha poi subito una battuta d’arresto, perdendo per 11 a 15 contro Micaela Cozza, risultato che la lancia comunque verso la seconda fase di qualifiche al campionato, attesa i prossimi 11, 12 e 13 marzo.

“Ho iniziato la prova di oggi – ha dichiarato Eloisa Capone nel dopo gara – con basse aspettative. Questo in ragione degli impegni lavorativi che non mi hanno consentito di allenarmi a dovere. Nonostante ciò non ho mai perso la voglia di vincere. Facendo l’analisi oggettiva post-gara posso dire di ritenermi soddisfatta, in quanto ho raggiunto il mio obiettivo, e cioè strappare il pass per la fase nazionale. Le sensazioni, invece, sono diverse. La mia esperienza agonistica mi ha insegnato che non esiste un vero sentimento di soddisfazione per noi atleti. Anche trovandomi sul gradino più alto del podio mi sono detta che si poteva fare meglio, ed è quella la molla che mi ha spinto a rimettermi in gioco ogni volta. Consapevole di dover lavorare tanto cercherò di prepararmi alla prossima fase nel modo migliore possibile, spinta da obiettivi sempre nuovi”.
Eloisa lancia la carica in vista dell’appuntamento con gli Assoluti, dai quali si decideranno gli accessi per i campionati nazionali programmati dal 31 maggio e il 5 giugno a Courmayeur.
Capone, il riconoscimento dell’amministrazione
Il sindaco, Pierluigi Oddi, ha voluto complimentarsi con la campionessa civitellese, forte, ormai, di una tradizione sportiva solida e di livello. “Complimenti vivissimi dall’amministrazione comunale, dall’assessorato allo sport con l’Assessore Federica Montaldi e dall’intera comunità di Civitella Roveto”.