Come largamente prevedibile, la pandemia blocca i festeggiamenti per la celebrazione di Sant’Antonio a Collelongo. Niente stradine affollate, nessuna cantina aperta a cucinare polenta e a servire pasti caldi e vino locale.
Quest’anno, come del resto per gli ultimi dodici mesi, vige il divieto di assembramento e quindi l’impossibilità di svolgere manifestazioni in presenza di folle.
Le parole della sindaca Salucci
L’amarezza della sindaca, Rosanna Salucci, affidata ad una nota sulla propria pagina social.
“La notte più difficile dall’inizio della pandemia. Il sacrificio maggiore che si chiede ai cittadini di Collelongo. Sant’Antonio è parte della nostra identità. Lo festeggeremo nell’intimità del nostro cuore e attraverso i pochi simboli della nostra tradizione che possiamo in sicurezza ripercorrere!
…. Sempr bon fann sta pe petett recanta’… Evviva Sant’Antonio!”
Sant’Antonio Abate in tempi Covid, il programma
Chiesa aperta dalle ore 7:00 del mattino fino alle 20:30. Sarà possibile visitarla seguendo con attenzione le disposizioni di prevenzione, mentre dalle 21:00 alle 06:00 vigerà il coprifuoco. I festeggiamenti, pur nella loro compostezza, avranno inizio oggi.
Leggi anche: Vaccini: Pfizer rallenta le consegne, ora tocca a Moderna. Ecco i requisiti di precedenza
Alle 16:00 l’accensione della Cuttuora, seguita dalla benedizione. Alle 17:00 la Santa Messa, alla quale seguirà la benedizione delle Panette. Infine alle 18:15 la benedizione dei Torcioni, con suonata in Piazza Ara dei Santi.
Il programma proseguirà nella giornata di domani. A metà mattinata, a partire dalle ore 10:00, la nuova suonata inaugurerà i festeggiamenti. Alle 10:30 la Santa Messa Solenne presieduta dal Vescovo Monsignor Pietro Santoro. A conclusione della cerimonia l’ultima suonata in Piazza della Chiesa e la benedizione delle Panette.
Sarà possibile per la cittadinanza seguire gli eventi legati alla celebrazione di Sant’Antonio Abate in streaming, attraverso le pagine social Comune di Collelongo e Parrocchia Santa Maria Nuova.