• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Santangelo: Necessari correttivi al decreto che cancella lo “sconto in fattura”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Febbraio 2023
in Politica
Reading Time: 3 mins read
43 1
A A
0
Roberto Santangelo

Roberto Santangelo

CondividiCondividi con WhatsApp

“Non possiamo assistere inermi alla scelta del Governo di far sparire con un colpo di bacchetta magica il cosiddetto ‘Sconto in fattura’ che il legislatore aveva rimodulato di recente, il 20 dicembre 2022 con la legge di Bilancio 2023, riconoscendo al cittadino uno sconto sul prezzo di vendita dell’immobile, dinanzi al notaio, per un importo massimo pari a 81.600 euro”. Questo il commento del Vice Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Roberto Santangelo.

“Molti sono stati coloro che hanno creduto nel Superbonus acquisti – ha proseguito Santangelo – che permette di acquistare un immobile realizzato nelle zone classificate a rischio sismico 1-2-3 a seguito di demolizione e ricostruzione di interi edifici (anche con variazioni volumetriche rispetto a quelle preesistenti) nei quali vi sia stato un miglioramento di uno o due classi sismiche, lavori eseguiti da costruttori edili regolarmente iscritti. Dobbiamo considerare che il Decreto-legge, in oggetto, si inserisce in un momento in cui molti cittadini hanno sottoscritto un compromesso, un preliminare, hanno versato una caparra al costruttore, possono aver richiesto ed ottenuto un mutuo e ora si trovano di fronte ad uno stop alla cessione del credito d’imposta e agli sconti in fattura insieme ad altre agevolazioni. Fermo restando che per chi ha già avviato i lavori, prima delle modifiche introdotte con il Decreto-legge, non ci saranno problemi a ultimare il cantiere mentre difficoltà ci saranno per coloro che, pur avendo depositato la Cilas (comunicazione inizio lavori), non ha ancora avviato le opere, invece non ci sono speranze di cedere al credito per chi non hanno ancora presentato la Cilas. Va precisato che il Superbonus non viene eliminato anche se il bonus resta per pochi, cioè per coloro che hanno redditi imponibili molto alti valido, ad esempio, per i condomini, mentre per le villette si fa riferimento al quoziente familiare con valori piuttosto bassi, non compatibili con l’importo delle detrazioni richieste.

Leggi anche: Super bonus, Marsilio: Interlocuzione con il Governo costante e ad alto livello, si lavora per risolvere i problemi

Il comparto dell’edilizia rappresenta un settore fondamentale dell’economia nazionale che dopo 10 anni di crisi era ripartito grazie agli incentivi messi in campo. Non possiamo permetterci di mettere a rischio migliaia di posti di lavoro nell’edilizia e nell’indotto e porre così centinaia di aziende nelle condizioni di fallire. E’ necessario intervenire con dei correttivi affinché il cittadino e gli imprenditori non si sentano beffati o peggio ancora abbiano la percezione di essere stati defraudati.

Occorre lavorare tutti insieme, Regione, Associazioni di categoria interessate al fine di permettere, per esempio, a chi ha iniziato i cantieri (con Cilas, Scia, etc.) prima dell’entrata in vigore del Decreto o che abbia richiesto il permesso di costruire, sempre entro il 17 febbraio 2023 di prevedere una proroga”.

Santangelo conclude rivolgendo “un caloroso invito al Presidente della Regione, Marco Marsilio, affinché si faccia parte attiva nei confronti del Governo nazionale rappresentando la reale situazione dell’Abruzzo che vive, forse più di altre, le ripercussioni di aver cancellato la cessione dei crediti del Superbonus soprattutto per tutti quelli cantieri legati alla ricostruzione post-sisma”.

“QUID – I passi fatti fino a qui”: ricco di proposte l’incontro dell’Urban Center
Tags: evidenzaRoberto Santangelosconto in fatturavice presidente del consiglio regionale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Disinnesco bomba, mezza città da evacuare: circa 20mila persone interessate

Raccomandati

Danni nevicate gennaio 2017: in arrivo oltre 5,2 mln di euro a 28 comuni abruzzesi

8 mesi ago

Sapientiae.Net: costituito il tavolo permanente dei saperi e dell’alta formazione

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

    52 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.