• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Sanità, Verì: “Il Rapporto 2022 della Corte dei Conti certifica i risultati positivi dell’Abruzzo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Maggio 2023
in Redazione
Reading Time: 3 mins read
37 3
A A
0
Nicoletta Verì

Nicoletta Verì

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Aumento della spesa sanitaria pro-capite, tra le prime in Italia per i risultati economico-finanziari del sistema sanitario regionale, primi dati provvisori sui Lea 2021 positivi su tutti gli indicatori. E’ la fotografia dell’Abruzzo scattata dalla Corte dei Conti nel Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica e riferita alla situazione al 31 dicembre 2022.

Dal 2019 al 2022, la spesa sanitaria pro-capite per ogni cittadino abruzzese è salita a 2185 euro contro i 2011 euro dell’anno 2019. Un dato superiore alle altre Regioni in piano di rientro e in linea con la media nazionale, rispettivamente di 2155 e 2241 euro.

Leggi anche: “L’ospedale di Avezzano sta affogando in un mare di problemi”: l’esito del sopralluogo del Pd

La nostra Regione si pone poi al settimo posto in Italia per i risultati del bilancio della sanità (dietro Lombardia, Veneto, Umbria, Marche, Campania e Calabria): come già certificato dal Tavolo di Monitoraggio, il 2022 si è chiuso in sostanziale parità (la perdita è di appena 100mila euro), recuperando – nonostante le maggiori spese sostenute per l’emergenza Covid, solo in parte coperte da trasferimenti statali – una situazione che nel 2019 segnava un disavanzo di oltre 12 milioni di euro. Se è vero che la quota di fondo sanitario nazionale spettante alla Regione è passata dai 2 miliardi 604 milioni del 2019 ai 2 miliardi 788 milioni del 2022, è pur vero che ciò è avvenuto a fronte di costi aumentati dai 2 miliardi 532 milioni del 2019 ai 2 miliardi 702 milioni dello scorso anno.

Migliora anche il saldo della mobilità passiva: nel 2020 era pari a 102 milioni di euro, scesi a 94 nel 2021 e a 86 nel 2022.

Ed è in discesa anche lo scostamento della spesa farmaceutica. Su questo aspetto la Corte dei Conti mette a confronto i dati riferiti al 2021 e al 2022. Lo scorso anno lo sforamento della spesa complessiva per la farmaceutica territoriale è stato pari a pari a 6 milioni 34mila euro, 600mila euro in meno dell’anno precedente. E’ sostanzialmente invariata, invece, la percentuale sulla spesa farmaceutica diretta (quella delle strutture sanitarie) sulla quale ha inciso l’introduzione di nuovi farmaci oncologici molto costosi, così come il dato sui dispositivi medici.

Il rapporto della magistratura contabile pubblica anche i dati provvisori del monitoraggio Lea (i livelli essenziali di assistenza) per l’anno 2021, che promuovono l’Abruzzo su tutte le 3 griglie: prevenzione (77.74), assistenza territoriale (68.46), assistenza ospedaliera (69.25). La prevenzione, che nel 2020, aveva raggiunto un risultato di poco inferiore alla soglia minima prevista per l’obiettivo, in appena un anno ha recuperato oltre 23 punti sulla valutazione.

I fronti sui quali vanno apportati correttivi e su cui Assessorato, Dipartimento e Asl sono già al lavoro per mettere in campo azioni specifiche sono la tempestività negli interventi per la frattura del femore, la riduzione dei parti cesarei e il recupero dei ricoveri programmati, che nel 2022 ha toccato il 70 per cento delle liste d’attesa al primo gennaio dello stesso anno.

“Il rapporto della Corte dei Conti – commenta l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì – ha certificato l’efficacia delle misure che questo governo regionale ha attivato per la sanità abruzzese. I risultati positivi sono uno sprone importante per continuare sulla strada intrapresa e per intensificare ancora di più gli sforzi per correggere quegli aspetti ancora da migliorare”.

Leggi anche: Asl 1, bandi per 26 posti da primari: 5 riservati ad Avezzano e 2 a Tagliacozzo

Tags: AbruzzoCorte dei ContievidenzaNicoletta verìrapportosanità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Marco Marsilio

Maltempo, Marsilio ha presentato la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo

7 Giugno 2023

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023
Next Post

Giornata nazionale del sollievo, all'Aquila open day sulle cure palliative e il diritto a non soffrire

Raccomandati

Florambiente, fioristi protestano per i 7.000 euro ad un solo vivaio: “Gli avezzanesi ci hanno sostenuto. Speriamo serva per iniziative più eque”

3 settimane ago

Nuoto, Team Centro Italia al gran completo ai prossimi Campionati Italiani: ci sarà anche Cesare Morelli

1 anno ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.