• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Sanità, Pezzopane: “Basta rese dei conti e sceriffate a danno dei cittadini. Serve dibattito pubblico”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Luglio 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
44 3
A A
0
Stefania Pezzopane

Stefania Pezzopane

CondividiCondividi con WhatsApp

“La salute e la riorganizzazione della sanità pubblica sono al centro dell’interesse europeo e nazionale. Nel PNRR c’è la Missione 6 tutta finalizzata ad elevare e modernizzare gli standard della sanità, sono stati indirizzati dal governo ulteriori 20 miliardi del recovery fund da aggiungere ai fondi ordinari. Ma la nostra città è fuori da questo dibattito, mortificata purtroppo da un avvilente corpo a corpo interno alla destra, tutto giocato su equilibri di potere pescaresi che hanno spinto a rottamare il manager Testa, prima osannato da chi lo ha poi grossolanamente ghigliottinato. Quale sarà ora il destino della sanità aquilana? Il Rettore Alesse ha posto problemi seri, ma nel silenzio delle istituzioni locali che non hanno minimamente colto l’importanza di quell’intervento.”

Così Stefania Pezzopane, deputata del PD interviene sulla Sanità a L’Aquila rilanciando la necessità di un dibattito pubblico, fuori dalle rese dei conti della destra.

“È volutamente e totalmente silenziato il dibattito sul piano della riorganizzazione della rete ospedaliera che in realtà punisce l’ospedale dell’Aquila ed alcune rinomate professionalità e relega l’Università e le sue Scuole di specializzazione a marginali. Ma d’altronde a chi interessa veramente la salute dei cittadini? La revoca di Testa è il peggior atto di autoaccusa di Marsilio e di chi in questa città ne è interprete. Il Presidente della regione lo scelse tra i sorrisi compiaciuti della destra cittadine e provinciale, poi lo ha condannato a morte e ne ha scelto un altro, fregandomene del rischio di ricorso e di oneroso risarcimento danni (come già avvenuto con il Direttore della Asl di Pescara Mancini vincitore del ricorso contro la regione a guida Marsilio). E chi ci dice che, alla prima occasione, anche l’attuale manager Ferdinando Romano, fuggito dall’Umberto I di Roma, dopo burrascose dimissioni, non farà la stessa fine di Testa? D’altra parte Marsilio ha la nota caratteristica di scaricare su altri le proprie responsabilità, di fronte al fallimento della sua gestione, aveva bisogno di mostrare che comanda lui ed ha compiuto l’atto di forza, costi quel che costi.”

“Tutto si è svolto con la compiacenza del sindaco, prima autorità sanitaria, nonché presidente del comitato ristretto dei sindaci, che non ha lesinato la sua presenza in inaugurazioni e non solo accanto all’ex direttore Testa , per poi abbandonarlo al suo destino. Stile usa e getta. Quale è la triste verità che nasconde questa operazione? La programmazione della sanità abruzzese, è ferma al 31 dicembre 2018, ed ha già prodotto disavanzi di milioni di euro. I fondi vengono distribuiti con criteri fortemente discriminanti per L’Aquila, non solo la vicenda clamorosa dell’ospedale COVID, ma sul personale, sugli strumenti tecnologici, e persino sui vaccini, nella fase iniziale si è messa in sofferenza (volutamente?) la Asl dell’Aquila a vantaggio di altri territori.”


“E mentre a L’Aquila su presunte inadempienze, c’è stata la revoca del manager, sulla Asl di Pescara, iperforaggiata di risorse per l’ospedale COVID e non solo, tutto tace, nessuna azione di autotutela della Regione, nessun controllo, nessuna verifica sull’operato del manager, nonostante le vicende giudiziarie che interessano quella Asl lo rendano indispensabile. La Regione semmai, avrebbe dovuto e dovrebbe fare una verifica sulla gestione di tutte le aziende sanitarie. Invece, di fronte a grandi problemi, abbiamo dovuto sopportare il tragicomico valzer delle poltrone tra Testa e l’ex direttore sanitario del Policlinico Umberto Primo. Si è trattato solo di un devastante regolamento di conti tra Marsilio e la sua maggioranza, compiuto proprio mentre con un video della regione si esaltavano i risultati della sanità e delle vaccinazioni anche in Provincia dell’Aquila. Ma sono stati davvero regolati i conti o ancora qualche “Testa” deve cadere? La destra sembra travolta da questa furia distruttiva che cancella i meriti e la qualità delle persone ed i bisogni dei cittadini che invece fanno la fila per le prenotazioni, attendono mesi per una visita, devono andare altrove nei viaggi della speranza, per la mancanza di specialistiche. La città chiede altro, le vendette e le rese dei contri di Marsilio e co hanno stancato. Al di là dell’esibizionismo e della iper ostentazione di potere, sotto il vestito non troviamo niente. E sulla Sanità questo gioco sta costando troppo caro. Basta rese dei conti e sceriffate. Vogliamo discutere e cambiare questo stato di cose e intendiamo lavorare con le forze più sane e le migliori energie, per una programmazione degna di questa città e della storia gloriosa della sanità aquilana.”

Tags: evidenzasanitàStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

L'Aquila, l'ON Festival ha animato il capoluogo abruzzese con oltre tremila presenze

Raccomandati

Commissione vigilanza, approvata relazione annuale. Smargiassi: Spunti interessanti per i lavori del 2023

2 mesi ago

Provinciali, Piacente (Pd): Aperta nuova fase politica. Importante risultato per i nostri candidati

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.