• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Sanità, il bilancio dei trapianti nel 2021: “Necessario sensibilizzare sempre più la popolazione sull’importanza della donazione”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Aprile 2022
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
39 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

I trapianti di reni all’Aquila mentre cuore, polmone, fegato e pancreas vengono trasferiti fuori regione

L’AQUILA – Nello scorso anno ci sono state 25 donazioni di organi, decisamente meglio dell’anno precedente (13) ma in calo rispetto al 2019. E’ la fotografia, in numeri, relativa all’attività di coordinamento del Centro regionale trapianti regione Abruzzo e Molise che ha sede all’Aquila. 

Il Centro opera in stretta sinergia con il reparto di Chirurgia Generale e dei trapianti di organi, a direzione universitaria, che all’ospedale San Salvatore esegue i trapianti di rene sia da donatore cadavere sia da vivente.

Il centro trapianti, inoltre, svolge un ruolo cruciale nel coordinare il prelievo e trasporto di altri organi – cuore, polmone, fegato e pancreas – e nei rapporti con i centri di altre regioni dove questi organi vengono trasferiti per essere trapiantati. 

La struttura aquilana è quindi il polo pulsante di un’attività che si estende, indirettamente, a tutta la Penisola grazie a una rete che si è ormai consolidata. 

Attualmente, per il trapianto di rene, che riguarda da vicino il capoluogo abruzzese, la lista di attesa è di oltre 300 persone di cui 159, appartenenti ad Abruzzo e Molise che hanno scelto il centro trapianti dell’Aquila come primo centro.

Nello scorso anno le 25 donazioni, di cui 22 multiorgano, hanno permesso di compiere 67 trapianti: 37 trapianti di rene (di cui 2 per rene- pancreas), 25 di fegato e 3 e di polmoni. 

In Abruzzo, nell’individuazione dei donatori, oltre all’Aquila, svolgono un ruolo importantissimo gli ospedali di Pescara e Teramo, con i quali il Centro Regionale Trapianti si raccorda e collabora in un’ottica sinergica.

Il centro aquilano, peraltro, ha stipulato una convenzione col ‘Gemelli’ di Roma che ha portato, negli ultimi 8 anni, a 65 trapianti di fegato, di cui 8 nello scorso anno. Una collaborazione che, anche per la vicinanza logistica, ha dato buoni risultati ma che presenta margini di miglioramento. Argomenti che verranno discussi, tra gli altri, in un convegno che si terrà a L’Aquila il 14 maggio prossimo, al palazzo dell’Emiciclo, alle ore 8.30 dal titolo: ‘Convenzione Policlinico Gemelli- Regione Abruzzo per il trapianto di fegato- terzo rapporto’.

Piuttosto bassi, sempre nel 2021, i numeri sulle donazioni dei tessuti oculari (62 prelievi).

In sostanza dal quadro emerge la necessità di sensibilizzare ancora e sempre di più la popolazione sull’importanza della donazione e sulla necessità di informarla di tutte le iniziative intraprese, in particolare di quelle con i Comuni che, all’atto del rilascio della carta d’identità, possono raccogliere il consenso da parte dei cittadini interessati.

Leggi anche: Sanità, Verì annuncia la pubblicazione dei bandi per le sedi vacanti della medicina generale e della pediatria di libera scelta

“All we need is a new Sy-STEM”, studenti del Majorana in Finlandia per l’esclusivo programma Erasmus+ all’insegna delle discipline STEM
Tags: cuoreevidenzarenisan salvatoretrapianti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Covid, non cala la curva dei contagi: oggi 2079 nuovi casi in Abruzzo

Raccomandati

Prof. Leonardo Guidoni

Il Computer quantistico arriva in Italia. L’Università dell’Aquila in prima fila

1 anno ago

Tornimparte, concorso “La Strada dei presepi”: tutti i vincitori e i premiati

3 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.