• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

San Vincenzo Valle Roveto, la Cooperativa di Comunità “Terrenostre” inaugura il “negozio di prossimità”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
215 13
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Cooperativa di Comunità “Terrenostre”, nata un anno fa a San Vincenzo Valle Roveto,  inaugura il “negozio di prossimità” a San Giovanni Vecchio, piccolo borgo del comune rovetano.

Il Negozio di Comunità, un progetto fortemente voluto dalla Cooperativa e dalla locale Associazione “San Giovanni Vecchio in Festa”, intende restituire al paese un punto di riferimento per la vita di tutti i giorni, sia con la vendita di prodotti di primaria importanza (principalmente alimentari) sia come centro sociale e ricreativo, tenuto conto che, ormai da anni, nella frazione di San Giovanni Vecchio, non sono presenti negozi di alcun tipo né luoghi di ritrovo e convivialità.

Il negozio di comunità sarà inoltre un punto di riferimento importante per le esperienze turistiche ed esperienziali, organizzate dalla Cooperativa e, più in generale,  sarà un riferimento per qualunque evento/manifestazione del territorio (a San Giovanni Vecchio si celebra il culto di San Diodato che richiama solitamente tanti fedeli), assicurando ai turisti un punto informativo e un punto per l’acquisto di prodotti tipici, sia alimentari che di artigianato locale. A completamento del progetto, è intenzione della Cooperativa, far si che nel negozio si possano vendere i prodotti degli artigiani e delle aziende agricole del territorio, in particolare l’olio extravergine d’oliva.

Il negozio è stato attrezzato grazie a fondi del GAL Marsica, attraverso un bando pubblico che ha visto primeggiare la Cooperativa Terrenostre ed al contributo del Comune di San Vincenzo Valle Roveto, a valere sui fondi delle Aree Interne per il sostegno delle Micro e Piccole Imprese (DPCM 24/09/2020), anche in questo caso a seguito di avviso pubblico, che ha portato al finanziamento di 31 aziende operanti nel territorio comunale.

Soddisfazione viene espressa dal Presidente della Cooperativa di Comunità “Terrenostre”, Giuseppe De Vecchis: iniziative di questo genere sono fondamentali in questo periodo storico, per dare la possibilità ai borghi e alle frazioni più colpite dallo spopolamento di tornare a vivere, ma soprattutto per permettere alla comunità di sentirsi parte integrante dei progetti realizzati e da realizzare in futuro.

Un plauso da parte del Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Carlo Rossi: grazie al Presidente di Terrenostre, al Consiglio di Amministrazione ed a tutti i collaboratori volontari che hanno reso possibile e concreta questa bella iniziativa. L’Amministrazione Comunale, per quanto nelle sue possibilità, continuerà a sostenere tutte quelle azioni volte a ridare speranza e futuro alle nostre piccole comunità, a evitare il definitivo spopolamento dei nostri borghi e ad alleviare le difficoltà delle fasce di popolazione più a rischio.

La cooperativa di comunità, un bel progetto, diventane parte attiva anche tu.

Vi aspettiamo per festeggiare con noi questo importante traguardo. Venerdì 29 luglio 2022, dalle ore 18:30.

Leggi anche: All’anfiteatro di Alba Fucens doppio appuntamento con la musica blues

Impianti sportivi Celano, costi aumentati per ristrutturazione tribuna, Natalini (Pd): “20 anni di incuria ed abbandono”
Tags: cooperativa terrenostreevidenzanegozio di prossimitàSan Vincenzo valle roveto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

Imprese, via libera a scorrimento graduatoria per contributi ad investimenti: risorse aggiuntive per 14,6 milioni

Raccomandati

I ragazzi premiati

Il Conservatorio “A. Casella” inaugura il nuovo anno accademico 2021/2022

2 anni ago

Biodiversità, sostenibilità, comunità energetiche: l’Adoc Abruzzo in campo per la valorizzazione dei comuni montani

9 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.