• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

San Vincenzo Valle Roveto, attivo il Centro di Accoglienza per minori stranieri non accompagnati: venerdì l’incontro con la cittadinanza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
201 9
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Dalla fine di Novembre, nel Comune di San Vincenzo Valle Roveto, è attivo un Centro di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati.  

Il Centro sorge nella frazione di Roccavivi, all’interno di quella che era la scuola elementare del paese. Inizialmente sono stati accolti cinque ragazzi provenienti dal Senegal e dal Gambia, ai quali si sono aggiunti, successivamente, altri dieci ragazzi di origine egiziana e pakistana. 

Il Centro nasce da un progetto direttamente finanziato dal Ministero dell’Interno, tramite un bando pubblicato a dicembre 2020, a valere sulle risorse FAMI, “Rafforzamento della capacità di accoglienza, inclusione e accompagnamento all’autonomia dei MSNA nella rete SIPROIMI – SAI”. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Carlo Rossi, appena insediata, da subito si è messa al lavoro per dare esecuzione al progetto, ritenendolo strategico e qualificante. Il Centro è gestito dall’Asp 1 de L’Aquila, l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, il cui Presidente è Paolo Federico, Sindaco di Navelli e in esso sono presenti, 24 ore su 24, operatori qualificati ed esperti che guidano il minore in un percorso di crescita dell’identità personale e sociale, favorendone la progressiva responsabilizzazione e autonomia. I minori, a breve verranno anche iscritti a corsi di lingua italiana, avviando così un cammino di crescita che va dall’alfabetizzazione alla formazione professionale, attraverso anche attività sportive, atti a promuovere un pieno inserimento nella società locale. 

L’Articolo 13 della Dichiarazione Universale dei diritti umani, il quale recita: “Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i  confini di ogni Stato” e l’Articolo 30, che ne vieta qualsiasi interferenza o divieto, sono una strettissima sintesi di quanto deve sempre più valere nel mondo. Lo scopo del Centro, infatti, è quello di offrire ai minori stranieri che vivono in condizioni di disagio sociale e familiare, un luogo di “accoglienza temporanea” al riparo da guerre, privazioni, povertà, abusi, stupri e lavoro forzato. Accoglienza e spazi formativi creano un ambiente in cui i minori possono sentirsi sempre più integrati all’interno della comunità di riferimento.  

“L’apertura di questo Centro rappresenta una vera e propria sfida per tutti, sottolineano Carlo Rossi e Paolo Federico. È solo lavorando insieme a chi è presente sul nostro territorio, infatti, che è possibile vivere il fenomeno dell’immigrazione non come problema ma come risorsa, ricchezza, elemento di crescita della nostra terra e di vera integrazione e dialogo tra le culture”.  

Per l’occasione, il Comune di San Vincenzo Valle Roveto organizza un evento il giorno 6 gennaio 2023 ore 16.30, nella sede della Pro Loco di Roccavivi, per presentare e far conoscere meglio i ragazzi all’intera cittadinanza. Saranno gli stessi ragazzi i protagonisti dell’iniziativa, raccontando un po’ di loro, attraverso le parole, l’arte e la musica.

Leggi anche: Consiglio Regionale, Pietrucci e il saluto a Legnini: “Grazie Giovanni”

Prosegue la stagione di prosa al teatro Talia di Tagliacozzo: in scena sabato “I Mezzalira – panni sporchi fritti in casa”
Tags: centro di accoglienzaevidenzaminori non accompagnatiSan Vincenzo valle roveto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

L’opposizione compatta: “L’amministrazione Di Pangrazio vende fumo ai cittadini. L’IMU non è stata aumentata perché è già al massimo. Progetti da milioni di euro che il Comune non possiede”

Raccomandati

Il vicesindaco di Celano Ianni nel coordinamento Anci Abruzzo

1 anno ago

Teatro dei Marsi, al debutto “Young Frankenstein”, il musical originale di Mel Brooks

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1105 shares
    Share 442 Tweet 276
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    968 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.