• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

San Sebastiano dei Marsi, formazione e valorizzazione del territorio nell’evento dell’Ordine dei Commercialisti

Antonella ValentebyAntonella Valente
8 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
251 19
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Bisegna. “Economia di montagna: una sfida possibile” è il titolo della giornata formativa organizzata dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avezzano e della Marsica il prossimo 9 aprile, dalle 14 alle 16, all’interno dell’Hotel Gemma di San Sebastiano dei Marsi.

L’obiettivo alla base dell’incontro è quello di dare un contributo concreto, focalizzando l’attenzione su questo piccolo centro di montagna che, insieme a tanti, costituisce la parte essenziale dell’ Abruzzo centrale, come sottolinea il presidente dell’Ordine dei Commercialisti Valerio Dell’Olio. “Nel titolo dell’evento abbiamo voluto togliere il punto interrogativo, convinti di essere di fronte ad una sfida da vincere – spiega Dell’Olio, che ha fortemente voluto l’incontro di domani, soprattutto dopo aver conosciuto la realtà commerciale di un giovane imprenditore del territorio e la passione di una guida di montagna.

Leggi anche: Le ascese al Velino e al Sirente nell’Ottocento al centro del libro di Filiberto Ciaglia: intervista all’autore marsicano

“Sono rimasto fortemente colpito dal fatto che in un piccolissimo centro montano del nostro territorio ci fosse un locale così accogliente e caldo gestito da un giovane del posto, come il Babylon Caffè di Nino – continua il presidente – Alla mia domanda del perché avesse scelto di aprire un bar in quel luogo all’apparenza lontano e dimenticato, Nino rispose semplicemente ‘perché amo il mio paese’. Da allora tanti amici hanno raccolto il mio invito e sono passati da lì anche solo per una consumazione che per Nino è molto più di un semplice caffè: è fiducia, è coraggio, è speranza, è mantenere in vita un luogo. Un altro incontro speciale è stato quello con la guida di media montagna Tiziano Testa. Oltre il professionista c’è una persona con sensibilità unica ed un amore per la natura che ti coinvolge ed avvolge completamente. L’escursione diventa consapevolezza e rispetto per l’ambiente che ospita l’uomo. Da un incontro casuale, come ne avvengono tanti in montagna, è nata una grande e sincera amicizia che ha coinvolto anche altre persone con la stessa passione“.

L’evento formativo, valevole il riconoscimento di 2 crediti, infatti, sarà anticipato da un’escursione: “Prima del convegno relatori, autorità e partecipanti s’immergeranno nei boschi rigogliosi di San Sebastiano e Bisegna nel territorio di elezione dell’Orsa Gemma – conclude Dell’Olio – Successivamente si darà inizio al convegno che si propone di dibattere sulle problematiche e sulle opportunità di sviluppo per i territori montani della nostra Regione.”

Leggi anche: Dall’amicizia tra Vito Taccone ed Ernesto Venditti nasce uno spettacolo teatrale: l’intervista ad Alberto Santucci (VIDEO)

Tags: bisegnaeventoevidenzaformazioneordine dei commercialisti e degli esperti contabili della marsicasan sebastiano dei marsi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Carceri, Pettinari (M5S): “situazione allarmante, agenti costretti a turni massacranti”

6 Giugno 2023

Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

6 Giugno 2023
Emanule Imprudente, vice presidente della giunta regionale

Manutenzione edifici Ater, a Ortucchio 16 interventi per quasi 14 milioni di euro di spesa

6 Giugno 2023

Maltempo, per sostenere agricoltori colpiti dalle piogge in arrivo delibera per supplemento gasolio agricolo

6 Giugno 2023

Studenti e studentesse dell’istituto Mazzini Fermi premiati in comune: anno rappresentato l’Abruzzo nel torneo della FIGC

6 Giugno 2023

In arrivo il “Magliano Festival d’Estate”: previsti anche i Coma Cose

5 Giugno 2023
Next Post
Mura di Viale Ovidio

Mura di viale Ovidio, Biondi. “Partono i lavori di consolidamento del Comune dell’Aquila e di USRA”

Raccomandati

Giornata internazionale per la disabilità: il CSI dell’Aquila organizza attività sportive per studenti

6 mesi ago

A25, chiuso il tratto L’Aquila Ovest-Est per oggi e domani

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.