Bisegna. “Economia di montagna: una sfida possibile” è il titolo della giornata formativa organizzata dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avezzano e della Marsica il prossimo 9 aprile, dalle 14 alle 16, all’interno dell’Hotel Gemma di San Sebastiano dei Marsi.
L’obiettivo alla base dell’incontro è quello di dare un contributo concreto, focalizzando l’attenzione su questo piccolo centro di montagna che, insieme a tanti, costituisce la parte essenziale dell’ Abruzzo centrale, come sottolinea il presidente dell’Ordine dei Commercialisti Valerio Dell’Olio. “Nel titolo dell’evento abbiamo voluto togliere il punto interrogativo, convinti di essere di fronte ad una sfida da vincere – spiega Dell’Olio, che ha fortemente voluto l’incontro di domani, soprattutto dopo aver conosciuto la realtà commerciale di un giovane imprenditore del territorio e la passione di una guida di montagna.
Leggi anche: Le ascese al Velino e al Sirente nell’Ottocento al centro del libro di Filiberto Ciaglia: intervista all’autore marsicano
“Sono rimasto fortemente colpito dal fatto che in un piccolissimo centro montano del nostro territorio ci fosse un locale così accogliente e caldo gestito da un giovane del posto, come il Babylon Caffè di Nino – continua il presidente – Alla mia domanda del perché avesse scelto di aprire un bar in quel luogo all’apparenza lontano e dimenticato, Nino rispose semplicemente ‘perché amo il mio paese’. Da allora tanti amici hanno raccolto il mio invito e sono passati da lì anche solo per una consumazione che per Nino è molto più di un semplice caffè: è fiducia, è coraggio, è speranza, è mantenere in vita un luogo. Un altro incontro speciale è stato quello con la guida di media montagna Tiziano Testa. Oltre il professionista c’è una persona con sensibilità unica ed un amore per la natura che ti coinvolge ed avvolge completamente. L’escursione diventa consapevolezza e rispetto per l’ambiente che ospita l’uomo. Da un incontro casuale, come ne avvengono tanti in montagna, è nata una grande e sincera amicizia che ha coinvolto anche altre persone con la stessa passione“.
L’evento formativo, valevole il riconoscimento di 2 crediti, infatti, sarà anticipato da un’escursione: “Prima del convegno relatori, autorità e partecipanti s’immergeranno nei boschi rigogliosi di San Sebastiano e Bisegna nel territorio di elezione dell’Orsa Gemma – conclude Dell’Olio – Successivamente si darà inizio al convegno che si propone di dibattere sulle problematiche e sulle opportunità di sviluppo per i territori montani della nostra Regione.”
