Giornata dal significato particolarmente importante quella che si è conclusa nella tarda mattinata presso l’Ospedale San Salvatore. Ancora una volta la onlus L’Aquila per la Vita protagonista di una grande iniziativa umanitaria. Nel reparto di terapia intensiva, in una saletta gremita di giornalisti, in programma la cerimonia di donazione di un ecografo di ultimissima generazione, definito il Top di gamma della nuova tecnologia sanitaria.
Presente il Responsabile del reparto, il Dott. Franco Marinangeli che non risparmia i complimenti per questa iniziativa: “un’operazione di grande rilievo realizzata in un momento particolarmente complesso, di grande difficoltà e che consentirà a questa unità ospedaliera di divenire una delle migliori d’Abruzzo. Un plauso dunque a L’Aquila per la Vita che conferma ormai da molti anni la sua presenza in città e la sua sensibilità verso il lavoro di noi medici e soprattutto un’attenzione alle persone che beneficeranno di questi trattamenti sanitari”.

Soddisfazione ma con un tono velatamente polemico è stata espressa dal Presidente della onlus L’Aquila per la Vita Giorgio Paravano che definisce questo momento una “giornata agrodolce:; da una parte c’è una città solidale che pensa alle persone meno fortunate e dall’altra registriamo il clima pesante e di scontro che si respira in città in ambito sanitario. Chiaro il riferimento al defenestramento del Manager Asl Roberto Testa, notizia già diffusa dagli organi di stampa e che contribuisce ad alimentare la polemica politica nell’ambito delle vicende della sanità abruzzese.
Lo stesso ormai ex Direttore Generale della Asl1 Abruzzo Roberto Testa (ha dichiarato di non aver ricevuto notizie ufficiali sul suo incarico e di aver appreso dalla stampa le novità che lo riguardano), presente alla cerimonia ha espresso la sua gratitudine per questa preziosa operazione e per l’attenzione che L’Aquila per la Vita ha da sempre verso l’azienda sanitaria abruzzese con una collaborazione che prosegue ormai da molti anni.