• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

San Benedetto dei Marsi, assegnati 2.400.000 euro per demolizione e ricostruzione asilo nido

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Con Decreto del Direttore Generale e Coordinatore dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell’Istruzione del 26 Ottobre 2022 n. 74, finalmente è stata sciolta la riserva sull’ammissibilità del contributo richiesto dalla nostra Amministrazione comunale.

A seguito dell’approfondita istruttoria e dei chiarimenti da noi forniti, L’UNITÀ DI MISSIONE DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ha ufficialmente assegnato alla nostra Città un finanziamento di € 2.400.000 sui 2.500.000, inizialmente richiesti.

Grazie a questo ennesimo e straordinario contributo, si COMPLETERÀ L’OPERAZIONE DI MESSA IN SICUREZZA DI TUTTI I PLESSI SCOLASTICI DI SAN BENEDETTO DEI MARSI E SI AMPLIERÀ L’OFFERTA DIDATTICA E FORMATIVA CON LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO ASILO NIDO, CHE CONSENTIRÀ L’ATTIVAZIONE DI UN NUOVO SERVIZIO CHE MANCAVA ALLA NOSTRA CITTÀ, OFFRENDO AI GENITORI DEI BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA 0 E 2 ANNI LA POSSIBILITÀ DI AVERE UNA VALIDA SOLUZIONE PER CONTRIBUIRE ALLA CRESCITA DEI PROPRI FIGLI.

Dopo l’avvio dei cantieri per:

– la demolizione e ricostruzione del Plesso Scolastico di Via San Cipriano, per il quale è stato ottenuto un contributo di € 5.450.000,  incrementato del 20% circa per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali;

– il consolidamento e adeguamento sismico dell’edificio ospitante la Scuola dell’Infanzia U. Sclocchi sita in Via Italia, per il quale è stato ottenuto un altro finanziamento di oltre € 800.000 anch’esso incrementabile del 20% circa per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali;

Si dovranno aggiudicare, in considerazione della milestone europea non derogabile, entro il 31 marzo 2023, i lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio sito in Via Leopardi, che oggi ospita, due classi della Scuola Primaria e le Sezioni degli alunni della Scuola dell’Infanzia U. Sclocchi, proprio per consentire l’esecuzione degli appalti sopra citati e già cantierati.

Con questi ulteriori € 2.400.000 la saga della messa in sicurezza tutti gli edifici pubblici dedicati all’offerta didattica e formativa potrà considerarsi conclusa.

“SE PENSO CHE IN QUESTI DIFFICILI ANNI DI AMMINISTRAZIONE SIAMO RIUSCITI A REPERIRE, SOLO PER QUANTO ATTIENE L’EDILIZIA SCOLASTICA, OLTRE 10 MILIONI DI EURO, È PER ME, PER I MIEI ASSESSORI, I MIEI CONSIGLIERI E PER TUTTO IL PERSONALE COMUNALE UN VERO E GRANDE MOTIVO DI ORGOGLIO. AVANTI COSÌ, QUESTA CITTÀ CRESCE GIORNO PER GIORNO”, ha commentato il sindaco Quirino D’Orazio.

Tags: asilo nidoevidenzafondiquirino dmorazioricostruzionesan benedetto dei marsi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Emergenze 112, l'Abruzzo sarà dotato di centrale unica di risposta

Raccomandati

Ripresa delle lezioni in presenza: previsti nuovi screening anti-Covid

1 anno ago

Parco Regionale Sirente Velino e Istituto Comprensivo Tommaso da Celano insieme per l’ambiente

8 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1085 shares
    Share 434 Tweet 271
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    966 shares
    Share 386 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.