Avezzano. Lungo i sentieri del Monte Salviano continua a persistere uno stato di abbandono dovuto non solo alla presenza di rifiuti e immondizia ma anche di grandi alberi spezzati e pericolanti già segnalati alla nostra redazione.
Leggi anche: Salviano, alberi spezzati e pericolanti lungo i sentieri. A rischio l’incolumità dei camminatori
Infatti dopo le segnalazioni di circa quindici giorni fa da parte di molti frequentatori della zona, il luogo risulta essere ancora pericolante per tutti quegli sportivi e amanti delle passeggiate, sempre più numerosi con l’arrivo del primo caldo e della primavera, che transitano lungo i sentieri del Salviano. La sicurezza è messa a rischio soprattutto dai numerosi alberi caduti o spezzati, con annessi rami penzoloni e radici fuoriuscite, che ostacolano il tragitto, rendendolo a volte inaccessibile, e possono costituire un grave pericolo per tutti coloro che frequentano l’area.
Pochi giorni fa anche il Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano ha diffuso una lettera rivolta proprio all’amministrazione comunale del capoluogo marsicano in cui denuncia lo stato in cui versa uno dei tanti percorsi sul Salviano, quello che porta alla Cunicella.
Un ulteriore pericolo di questo periodo, che oltre a riguardare il Monte Salviano e la Pineta, interessa anche la città, è rappresentato dalla processionaria, un lepidottero che si nutre delle foglie dei pini e di altre conifere. Si tratta di un insetto infestante molto aggressivo e distruttivo, che può portare alla defogliazione totale dell’albero che lo ospita e che, da larva, può essere estremamente pericoloso, se non letale, per i nostri amici a quattro zampe ma anche rischioso per l’essere umano. (Altre informazioni qui)
Leggi anche: Regione Abruzzo, via libera ai test antigenici in farmacia