Avezzano. Rischio sicurezza lungo i sentieri del monte Salviano. Il luogo, molto frequentato da sportivi e amanti delle passeggiate all’aria aperta, ha svelato negli ultimi giorni un paesaggio tanto affascinante quanto però in stato di grave insicurezza per l’incolumità dei tanti che transitano nelle pinete. Sono numerosi, infatti, gli alberi caduti lungo il tragitto che ostacolano o addirittura rendono inaccessibile diversi tratti dei sentieri. Alberi spezzati dalla radice oppure a metà, rami penzoloni, radici fuoriuscite e, in più punti, alberi pericolanti. Queste condizioni, probabilmente determinate dai fenomeni metereologici dei giorni addietro, rendono rischiose le frequentazioni dell’area.
Nell’ultima settimana, inoltre, sono arrivate diverse segnalazioni relative alla presenza della processionaria. I peli di questo insetto sono urticanti e pericolosi al contatto, sia a livello cutaneo che delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie, per bambini e cani che, inavvertitamente o per gioco, potrebbero toccarli o metterli in bocca. Il periodo di maggior rischio di contatto con le processionarie inizia proprio a marzo, mese in cui solitamente le larve abbandonano i nidi, e dura almeno fino al termine di aprile. Diversi cani hanno avuto necessità di urgenti cure mediche.