• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Salviamo l’Orso compie dieci anni e fa il bilancio delle sue attività

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
49 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Gioia dei Marsi. Salviamo l’Orso entra nel 2022, decennale della sua istituzione facendo il bilancio delle attività svolte nei 12 mesi precedenti che sono molte e variegate per una giovane associazione che si autofinanzia grazie ai suoi soci e ad alcuni sponsor europei. Uno dei motivi fondanti della nostra associazione è sempre stato il desiderio di denunciare tutti gli attacchi alla natura del nostro Appennino centrale ed alle sue aree protette per poi opporvisi con tutti mezzi legalmente disponibili. Campagne di sensibilizzazione, interventi sulla stampa, informazione continua e capillare delle comunità locali, informazione e coinvolgimento di una platea più vasta di cittadini ed infine ricorsi ai Tribunali amministrativi come l’ultimo conclusosi positivamente per quanto riguarda i nuovi impianti da sci progettati in zona protetta da norme regionali, nazionali ed europee nel Parco Regionale Sirente-Velino.

Ma l’associazione non si è limitata ad una semplice azione di sentinella degli ambienti che ospitano un’eccezionale biodiversità nel nostro Appennino, tra cui la popolazione di orso più rara al mondo, ma nel solco dei motivi che avevano spinto il primo nucleo di soci fondatori a crearla ha continuato, come negli anni precedenti, ad operare concretamente e su un’area ancor più vasta per migliorare la convivenza tra le popolazioni locali e l’orso diffondendo conoscenza e buone pratiche, incrementare le risorse di cibo per la specie e per rimuovere i detrattori ambientali ed i pericoli che la minacciano.

Nel 2021 Salviamo l’Orso ha raggiunto 300 tesserati e, insieme a Rewilding Apennines, ha ospitato da marzo a dicembre 62 giovani volontari provenienti dall’estero o da altre regioni italiane. Questi ragazzi hanno trascorso in media due mesi ciascuno in Appennino centrale. Hanno aiutato i volontari locali dell’associazione e il personale di Rewilding Apennines a installare 68 dispositivi di protezione dei danni da orso, hanno rimosso 24.260 m di filo spinato, potato 200 alberi da frutto e messo in sicurezza 6 punti d’acqua pericolosi per la fauna, oltre ad aver pulito 9 discariche in ambienti naturali, partecipato a 15 eventi pubblici, aiutato nella manutenzione dei sentieri della Riserva Monte Genzana Alto Gizio, gestito il piccolo Museo dell’Orso di Pizzone in Molise, monitorato vaste aree dell’Appennino centrale e rivitalizzato le

comunità ospitanti dal punto di vista sia sociale sia economico, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia in corso. Inoltre grazie ai nostri veterinari SLO ha continuato anche nel 2021 a fornire assistenza gratuita a numerose aziende di allevamento che impiegano i cani da guardiania che a nostre spese vengono visitati e vaccinati per garantirne il benessere e l’impiego, una delle misure più efficaci di contrasto ai danni da predatori.

Ringraziamo di cuore i nostri soci e volontari! Senza di loro Salviamo l’Orso non avrebbe potuto compiere quelle azioni concrete per la conservazione dell’orso bruno marsicano e del suo habitat che ne contraddistinguono l’operato!

Ringraziamo anche i nostri partner, Rewilding Apennines, Wildlife Adventures, la Riserva Regionale Monte Genzana Alto Gizio, la cooperativa #Valleluna, le associazioni Mathan Mor e LOTO, gli sponsor The European Nature Trust, AISPA, #FondationSegré, Fondation Ensemble e le Università con le quali da anni collaboriamo nell’ambito del programma Erasmus plus per l’aiuto nella selezione, nel coordinamento e nell’accoglienza dei volontari

Tags: evidenzagioia dei Marsisalviamo lorsosalviamo lorso dieci anni attività

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post
Nicoletta Verì

Sanità, Verì: 17 hub e 70 postazioni mobili per la campagna vaccinale

Raccomandati

Sono gravi le condizioni del 24enne investito mentre festeggiava la vittoria dell’Italia

2 anni ago

L’Aquila, Pezzopane: “Progetto città universitaria segno di cambiamento reale”

12 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.