• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Rustichella d’Abruzzo: al via la nuova campagna pubblicitaria del pastificio famoso in tutto il mondo

Antonella ValentebyAntonella Valente
25 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
78 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sarà il regista Pierluigi Di Lallo a dirigere il nuovo spot della Rustichella D’Abruzzo, l’azienda abruzzese nota in tutto il mondo per il brand nel settore “pasta artigianale”. La nuova campagna pubblicitaria del pastificio nato a Penne nel 1924, contiene un messaggio molto preciso: “Rustichella d’Abruzzo come uno stile di vita che guarda a tradizione, qualità e artigianalità.”

Protagonista del video una sola figura femminile, come testimonial immersa in un gioco di luci e ombre al fine di esprimere l’identità della pasta Rustichella, ambasciatrice indiscussa del Made in Italy all’estero. Tradizione e innovazione, insieme per un binomio perfetto che rappresenta la forza dell’azienda che utilizza due semplici ingredienti che rendono unica la famosa pasta: semola e acqua danno vita insieme ad un prodotto amato da tutti.

Foto Rustichella d’Abruzzo

Immersa nel verde delle colline vestine, la Rustichella d’Abruzzo, il pastificio conosciuto in tutto il mondo e che produce pasta artigianale utilizzata dai migliori chef, trae le sue origini dall’antico pastificio Gaetano Sergiacomo (nonno degli attuali titolari Maria Stefania e Gianluigi Peduzzi), fondato nel 1924 a Penne, del quale ha voluto conservare la tradizione di una produzione artigianale, orientandola a formati speciali e regionali per varcare i confini dell’Abruzzo. Numerosi sono i pastifici in Italia, ma quello abruzzese punta sulla tradizione di ben quattro generazioni, tanto che la produzione della pasta, antica arte abruzzese, rappresenta una pratica da difendere come patrimonio di storia e di cultura.

Leggi anche: Nazzareno Carusi eletto vice presidente Fondazione ORT: “Di cultura si vive e si fa vivere”

Tags: Abruzzoevidenzapastificiopennerustichella d'abruzzostoriatradizione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

GSSI e Gran Sasso Tech: Speranza Falciano tra le migliori 100 scienziate al mondo

1 Dicembre 2023

Avezzano Calcio, il difensore Filippini sul prossimo avversario: “Vigor Senigallia squadra difficile”

1 Dicembre 2023

Formazione e occupazione: all’Aquila focus sulle politiche comunitarie

1 Dicembre 2023

Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

1 Dicembre 2023

L’Istituto “Torlonia-Bellisario” inaugura il restauro e l’esposizione dei volumi sul prosciugamento del Fucino

1 Dicembre 2023

Isweb Avezzano Rugby, riposa la prima squadra: prosegue il percorso di crescita delle squadre giovanili

1 Dicembre 2023
Next Post

Giulia Tuzi, rovetana in TV. Il talento nella danza, lo studio a Princeton e la carriera nello spettacolo

Raccomandati

L’Aquila: “Troppi cantieri”, chiesta Commissione di vigilanza

9 mesi ago

Teatro dei Marsi, in scena lo spettacolo dedicato alla cantante francese Édith Piaf

1 anno ago

I più letti

  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Avezzano, dubbi sulla legittimità della transazione con la ditta Mascitti. L’opposizione compatta supporta Taddei

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Inaugurato oggi il Centro diurno per disabili di Civita d’Antino: inclusione e aggregazione per il territorio

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Proroga chiusura Tribunali, Di Pangrazio plaude al lavoro del Governo di centrodestra

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.