• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione sport

Run 4 Hope: la staffetta di solidarietà tocca anche l’Abruzzo e parte dall’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Maggio 2023
in sport
Reading Time: 2 mins read
36 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. È partita dall’Aquila, alle undici in punto in contemporanea nazionale, la staffetta Run 4 Hope, la staffetta di solidarietà per sostenere la ricerca. I fondi raccolti saranno destinati all’Airc per la lotta contro i tumori femminili. Un’iniziativa che si propone come connubio perfetto tra sport e ricerca costituita a un giro podistico solidale che, regione per regione, attraversa tutto il Paese.

Coinvolti a livello nazionale 40.000 podisti grazie all’adesione di oltre 400 associazioni sportive, 41 reparti tra Esercito italiano, Marina Militare ed Aeronautica Militare, oltre a centinaia di individualisti che correranno in “modalità virtual”. Si stima che i vari testimoni percorreranno complessivamente oltre 6mila chilometri toccando quasi tutte le province della Penisola.

In Abruzzo, la tappa di oggi raggiunge Montorio al Vomano (Teramo). Domenica 7 maggio si correrà alla volta della costa teramana.  La terza tappa è prevista da Martinsicuro a Silvi (Teramo) lunedì 8 maggio, la quarta da Silvi a Lanciano (Chieti) passando per Pescara martedì 9, la quinta da Lanciano a Palena (Chieti). Poi il rientro nella provincia dell’Aquila per la conclusione ad Avezzano (L’Aquila), domenica 14. L’organizzazione è a cura di Atletica Abruzzo L’Aquila, in collaborazione con l’Asd Usa Sporting Avezzano.

Alla partenza di Run4Hope al Parco del Castello c’erano anche alcuni rappresentanti dell’Esercito, in forze al comando militare esercito Abruzzo e Molise. A dare il via, il presidente dell’Asd Atletica Abruzzo L’Aquila Valter Paro, dall’assessore comunale allo Sport Vito Colonna, il presidente del comitato esecutivo di ‘L’Aquila Rinasce con lo Sport’ Francesco Bizzarri, il presidente del comitato regionale Fidal Massimo Pompei, oltre a Marco Iovinelli, comandante del Comando militare Esercito Abruzzo. A dare il via anche Eliseo Irti in rappresentanza dell’Airc.

La manifestazione rientra nel calendario di eventi “Rinasci con lo sport – promuovere L’Aquila con lo sport 2023”, è organizzata in Abruzzo dall’Asd Atletica Abruzzo L’Aquila in collaborazione con l’Esercito Italiano che ha partecipato in maniera attiva, sia con alcuni atleti, sia nell’allestimento degli stand. Testimonial della staffetta è Margherita Magnani, ex campionessa italiana di mezzo fondo che ha partecipato alla conferenza di presentazione.

Florambiente: il Comune dà 7000 euro a un unico vivaio di Celano per vendere fiori in Piazza Risorgimento e in Piazza Mercato
Tags: comune dell'aquilaeliseo irtievidenzaFrancesco Bizzarril'aquilamarco iovinellimassimo pompeirun 4 hopeValter Parovito colonna

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Marco Marsilio

Maltempo, Marsilio ha presentato la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo

7 Giugno 2023

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023
Next Post

Il team Astra del Majorana di Avezzano si classifica al primo posto nel “Premio Internazionale di Robotica Citta di Roma”

Raccomandati

Terme di Caramanico: ad acuire la crisi anche il pasticcio della piscina termale mai autorizzata dalla Regione

3 mesi ago

Le note di Morricone illuminano il ricordo di Valeria Mella nel magico scenario di Alba Fucens

10 mesi ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.