L’Aquila. Raggiunto telefonicamente dalla redazione di AZ Informa, il giovane consigliere comunale Lorenzo Rotellini della lista L’Aquila coraggiosa, esprime tutta la sua perplessità e si unisce alle riflessioni di Stefania Pezzopane sulla scelta di perimetrare Piazza Duomo con diversi teli neri in vista degli spettacoli dei Cantieri dell’Immaginario.
“I Cantieri dell’Immaginario nascono con l’obiettivo di valorizzare il centro storico e renderlo aggregante – dichiara Rotellini – e sono stati finanziati con soldi pubblici proprio per migliorare l’offerta turistica della città. La scelta da parte di questa amministrazione di delimitare il punto d’incontro principale della nostra comunità, non credo vada in questa direzione
Leggi anche: Teatro dei Colori Onlus, approvato dal Ministero della Cultura il Progetto triennale 2022/2024
Anche quest’anno – continua Rotellini – sono stati stanziati 240mila euro a valere sui fondi Restart (finanziamenti a fondo perduto per migliorare l’offerta turistica nel cratere sismico), per l’organizzazione della manifestazione.
Si parla per l’appunto di soldi pubblici per finanziare attività culturali. E qui veniamo al caso dei teli neri per oscurare la visuale ai non paganti, che servono a ribadire, ancora una volta da parte di questa amministrazione, che la cultura in questa città non è per tutti, anche se finanziata con soldi pubblici.
In più sarà proibita la fruizione di uno spazio urbano ai turisti e ai cittadini.
La cosa migliore sarebbe rimuovere i teli – conclude Lorenzo Rotellini – e dare la possibilità a chi vuole pagare il biglietto e stare seduto di usufruire delle sedie messe a disposizione e a chi è di passaggio di poter assistere ugualmente agli spettacoli.
Chiedo all’amministrazione di rivedere e correggere questa decisione”.