• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Rotary Club L’Aquila, educazione al rispetto nella giornata della Festa della Donna

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
2 Marzo 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
87 4
A A
0
Maria Chiara Marola, Dirigente Scolastico ITIS L'Aquila

Maria Chiara Marola, Dirigente Scolastico ITIS L'Aquila

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Martedì 8 marzo alle ore 10 presso l’aula magna dell’Istituto Amedeo d’Aosta, in occasione della giornata internazionale della donna, le scuole della città dell’Aquila, d’intesa con il Rotary Club L’Aquila, organizzano un incontro che vede come protagonisti le studentesse e gli studenti, che porteranno storie di vita e testimonianze sul rispetto delle diversità. 

Questo nel dettaglio il programma della giornata:

Ore 10.00 Saluti delle Dirigenti Maria Chiara Marola, Elisabetta Di Stefano e Serenella Ottaviano. Saluto del Presidente del Rotary Club L’Aquila, Antonio Di Stefano
Moderatori: Benedetta Mastrovecchio, Presidente della Consulta Studentesca Provinciale e Massimo Casacchia, Professore Emerito di Psichiatria dell’Università dell’Aquila, già presidente del Rotary Club L’Aquila.

Leggi anche: Covid, il bollettino di oggi: 1414 nuovi casi di contagio, 5 i decessi

Ore 10.20 Il variegato mondo delle differenze: parlano le immagini dei vide “Rispettare le differenze “Cos’è il rispetto? “Disuguaglianze nel lavoro femminile” “I pregiudizi contro le differenze” “Sono maschio, sono femmina, sono io”.

Ore 10.45 Spazio di riflessione e presentazione dei lavori svolti da parte degli studenti (Convitto Cotugno, IIS Amedeo D’Aosta, IIS Da Vinci Colecchi) Ore 11.45 Intermezzo letterario: Incontro con Katia Agata Spera autrice del romanzo “Non sono io quell’uomo” -Edizioni Il Viandante. Letture di due brani tratti dal libro a cura dell’attore Antonio Pellegrini

Ore 12.10 Largo alle testimonianze Gli studenti intervistano Vladic Ciccotosto, Fashion Portrait Photograph & Grafico, con l’intervento di Dario Verzulli.

Ore 12.30 Quali progetti per il futuro? – Discussione finale

Tags: Antonio Di StefanoBenedetta MastrovecchioElisabetta Di Stefanoevidenzafesta della donnaIstituto Amedeo d'AostaL’AquilaMaria Chiara MarolaMassimo CasacchiaRotary ClubSerenella Ottaviano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

A Bugnara il dibattito sul tema dello spopolamento dei piccoli comuni: come evitarlo?

7 Febbraio 2023

Pescasseroli, cani aggrediti da lupi. Il Parco: va tutelato e difeso, lavoreremo per trovare equilibri migliori

7 Febbraio 2023

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023
Next Post
L’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris

Spopolamento, Liris: “Azione combinata per ridurre differenze tra costa e aree interne”

Raccomandati

Pasqua, l’augurio di suor Carla Venditti: “L’amore non perde mai”

2 anni ago
Stefania Pezzopane

Sanità, Pezzopane: “Lavoratori ex Lsu Asl 1 dimenticati, mi appello a Verì e Romano per stabilizzazione”

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    815 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.