• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Dicembre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Rock alternativo e beneficenza al Talìa di Tagliacozzo: l’evento musicale targato Mind Blast che rompe con l’ordinario

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
10 Maggio 2022
in Redazione
Reading Time: 4 mins read
297 12
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Mind Blast al Talìa per il sociale: con loro i Mojoshine, i The Smokers S.M.K. e l’arte di Didì Gallese

Scena di musica e beneficenza sul palco austero del Talìa di Tagliacozzo. La novità risiede nella natura “underground” della proposta artistica rispetto alle produzioni tradizionali. Dietro le quinte è in allestimento una manifestazione inedita, dai toni black del metal e del rock alternativo.

Tutto parte dall’idea dei Mind Blast, gruppo tagliacozzano emergente e, per definizione, “indipendente”. L’amministrazione comunale ha accolto di buon grado l’iniziativa di esibirsi all’interno del Teatro cittadino nel contesto apprezzabile di una kermesse solidale, i cui proventi saranno devoluti all’ANFFAS locale. Circa 200 posti a sedere, non è previsto l’acquisto del biglietto d’ingresso, bensì un’offerta all’arrivo da devolvere alla causa benefica.

Concerto di beneficenza Mind Blast e Mojoshine live, la scaletta

Il concerto avrà inizio alle 21 e 30 e sarà aperto dai Mojoshine, altro gruppo locale, che ha inserito in scaletta 8 brani. Nell’intermezzo del cambio palco sarà invece la volta de i The smokers S.M.K, la cui offerta musicale sarà un po’ più ridotta (3-4 brani). A chiusura i Mind Blast con 5 brani: Sister come, Change is coming, Alone and confused, Trust me ed Evol.

I Mojoshine

La durata dell’intera manifestazione si aggira intorno all’ora e mezza e, al di là delle finalità sociali, la serata si propone di alimentare una veduta differente nel panorama musicale “classico”. Sarà di certo un colpo d’occhio, e d’orecchio, di contrasto allo scenario ordinario del suggestivo Teatro Talìa, in cui i metalli pesanti romperanno i pregiudizi artistici e daranno voce a quelle vedute armoniche che difficilmente trovano spazio negli ambienti culturali cittadini.

The smokers S.M.K

“E’ la prima volta che ci esibiamo in pubblico. – fanno sapere i Mind Blast – Abbiamo scelto luogo caratteristico, onestamente anche difficile da concepire. Non sarà facile mettere in scena la nostra musica all’interno del Talìa, alla presenza di ospiti istituzionali. Una sorta di impresa: uscire da un mondo per definizione classico. E’ fondamentale promuovere gruppi emergenti come il nostro. Siamo totalmente indipendenti, facciamo tutto da noi. A tal proposito ci teniamo a ringraziare Andrea Di Rocco, dell’ADR’S studio, che ci consente di incidere i nostri inediti. A febbraio scorso il nostro primo singolo, “Alone and confused”, a fine maggio fuori anche il secondo, “Sister Come”.

Musica e arte al Talìa, guest star Didì Gallese

Mind Blast feat Didì Gallese. Binomio esplosivo. Colori, vernice, schizzi e pennellate al ritmo del metal. Una furia di istinto e creatività all’insegna dell’improvvisazione artistica. La pittrice marsicana salirà sul palco del Talìa per una performance in simultanea: live painting sulle note dei brani dei Mind Blast. Cosa ne verrà fuori? Impossibile da sapere.

“Mi piace giocare con i colori, con l’immaginario del bosco, con il concetto di anima. – Spiega Didì Gallese – Sarà una sorta di viaggio degli archetipi. Con i Mind Blast è nata una collaborazione spontanea. Sin dal nostro primo incontro ho avvertito un legame istintivo, creativo. Abbiamo deciso di unire le due arti, il suono e il visivo, dalla loro oscurità alle mie forma nere. Mi lascerò sorprendere dalle loro sonorità, sarà un dialogo tra la mia mano e la loro voce. Saranno tutti mascherati, il tema del mio travestimento è la falena, che è un chiaro rimando alla figura della strega, da sempre per me un richiamo fortissimo. Rappresenta, in qualche. modo, la mia parte più spirituale, intima, leggera. Non è un caso che, come loro, assumerò uno pseudonimo, Miss Black Witch”.

Didì Gallese ha inoltre dipinto le quinte che andranno a fare da scena all’esibizione dei Mind Blast. Sfondo rigorosamente nero e vernice rossa.

Leggi anche: Didì Gallese, il nuovo genio artistico: opere esposte al Pocket Art Studio di Roma

Mind Blast, chi sono

Mind Blast è un progetto musicale inedito di un gruppo di ragazzi di Tagliacozzo, “nato con il solo ed unico scopo di ricercare qualcosa che, metaforicamente parlando, potesse farci esplodere letteralmente il cervello. Mind Blast per noi non è solo un gruppo, è un cerchio nel quale ci uniamo per poter liberare i nostri demoni interiori”. Il loro genere musicale è riconducibile all’alternative rock, a tratti psichedelico.

La formazione definitiva è stata decisa qualche anno fa, con Mr. Fox e Mr. Jackal alle chitarre, Mr. Black Dog al basso, Mr. Billy Goat alla batteria e Mr. Bunny alla voce. “La nostra forza risiede nell’unione che c’è nel gruppo, perché alla base di tutto c’è un’amicizia fraterna, questo rende tutto più semplice, nessuno sovrasta l’altro e si agisce insieme come gruppo, anche nello sviluppo delle nostre canzoni. La grossa difficoltà che abbiamo sempre avuto è stata quella di avere molte idee, tanta voglia e pochissimo tempo, in quanto ogni componente della band fa altri lavori nella vita, ad ogni modo però, cercando di soffrire meno possibile questa cosa, stiamo portando avanti il tutto”.

Tags: anffasDidì Galleseevidenzametalmind blastrockserata beneficenzasolidarietàtagliacozzoteatro Talia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Tribunali minori, Sigismondi, Liris e Testa (FdI): Da Governo determinazione e concretezza. Proficuo incontro con sindaci e avvocati

30 Novembre 2023

Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo: al via domani la seconda edizione

30 Novembre 2023

Comitato di Sorveglianza: parte con il piede giusto la programmazione 21-27

30 Novembre 2023

Ad Avezzano le fasi finali della Coppa Italia Master UISP di Pallanuoto

30 Novembre 2023

Giornata mondiale dell’Aids, la Asl organizza incontro con studenti: prevenzione e possibilità di sottoporsi a test salivari rapidi

30 Novembre 2023

Maleducazione ad alta quota: rifiuti e porta spalancata con gelo e neve all’interno del rifugio Capanna di Sevice

30 Novembre 2023
Next Post

Alla Pinguino di Avezzano la presentazione del libro “Vito Taccone. Il Camoscio d’Abruzzo”

Raccomandati

Radici Edizioni incontra i suoi lettori: l’appuntamento ad Aielli

2 anni ago

TUA, presentato il Piano Strategico degli Investimenti 2022-2024: investiti 115 milioni di euro, importante piano assunzioni

2 anni ago

I più letti

  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Inaugurato oggi il Centro diurno per disabili di Civita d’Antino: inclusione e aggregazione per il territorio

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano, caos in consiglio comunale. Il sindaco offende un consigliere di minoranza e l’opposizione abbandona l’aula

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Maleducazione ad alta quota: rifiuti e porta spalancata con gelo e neve all’interno del rifugio Capanna di Sevice

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Valle Roveto, studenti e famiglie: “Il treno non passa mai” e andare a scuola diventa un’impresa

    337 shares
    Share 135 Tweet 84

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.