• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Roccavivi eco-friendly, il paese che ha scelto l’ambiente

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
164 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’arte del buonsenso. Così dovrebbe essere chiamata. Che il buonsenso in questione appartenga alle nuove generazioni è poi un valore aggiunto.

Roccavivi celebra la cultura dell’educazione civica e il del rispetto ambientale, si proclama borgo eco compatibile e alza l’asticella del comportamento eco-friendly sposando un importante progetto di riciclo a partire dai quintali di materiali raccolti in occasione delle giornate ecologiche promosse dai giovani locali e sostenute dall’associazione We are rocchiciani. Lo scorso 10 luglio, lungo i vicoli della frazione rovetana, si è consumato l’evento “ECO giochiAMO”, dedicato ai bambini del paese.

Punto strategico Piazza Santa Maria Assunta di Roccavivi. Grossa partecipazione dei più piccoli, entusiasti per l’iniziativa. Momento clou della giornata la presentazione di un ingombrante raccolto in occasione di una delle giornate ecologiche e trasformato in una pattumiera multi rifiuti. Alla presenza di Carlo Rossi in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il vecchio mobile è stato donato in dotazione al paese e celebrato nel suo significato più profondo. “Abbiamo voluto disegnare al centro dell’opera del riciclo l’immagine dell’urlo di Munch perché abbiamo intitolato questo lavoro L’urlo della natura. – Ha spiegato l’ideatrice e promotrice dell’evento, Elisa Lancia, 21enne del posto – Dopo aver proiettato un video sull’inquinamento, i bambini presenti hanno letto delle riflessioni personali. Poi è cominciato il gioco che ha visto coinvolto l’intero centro storico. Abbiamo diviso i più piccoli in squadre ed abbiamo sparso in tutta la città dei rifiuti che loro stessi avrebbero raccolto una volta partita da sfida; l’obiettivo era raccoglierne quanti più possibile.”.

E non è finita qui; dopo il gioco si è proseguito sulla stessa lunghezza d’onda. Gli pneumatici raccolti dalla strada sono stati utilizzati per costruire delle fioriere che i bambini hanno decorato a loro piacimento scegliendo soggetti legati alla natura.

C’è stato poi un omaggio alle vecchie generazioni. Sono stati proposti gli antichi giochi di paese, ognuno dei quali raccontato dalla voce degli anziani di Roccavivi. Storie e aneddoti del passato storico di questo borgo, tramandati nel giorno della festa.

Ben vengano iniziative come questa. Che si dia spazio alle idee di chi si riserva di accrescere il valore sociale della condivisione e del divertimento sano. Che si sostenga l’attività di questi giovani rispettosi dell’ambiente. Il loro impegno è una condanna all’inquinamento e al comportamento sconsiderato di chi non conosce il valore del rispetto, e allora che siano d’esempio alla comunità. Roccavivi ha dato un segnale importante, fatto di sacrificio, di ingegno, di semplicità.

Tags: apertura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca: “indignati e offesi, certi disservizi equivalgono a lenta e inesorabile agonia verso la chiusura”

7 Dicembre 2023

La tribuna dello stadio di Celano è da abbattere, Natalini (Pd): costi quadruplicati e responsabilità politiche enormi

6 Dicembre 2023

Avezzano, dal Comune e le Associazioni di categoria arriva l’”Aperitivo Marso”

5 Dicembre 2023

Ospiti della rsa San Rocco al buio e gelo da una settimana, la sindaca evacua la struttura

2 Dicembre 2023

Torna l’edizione winter del Galà della Lirica: Avezzano di nuovo città di beneficenza e cultura solidale

1 Dicembre 2023

Inaugurato oggi il Centro diurno per disabili di Civita d’Antino: inclusione e aggregazione per il territorio

30 Novembre 2023
Next Post

Tre giorni di arte nel PNALM alla ricerca dei segreti della natura: l'iniziativa tra Bisegna, Pescasseroli e Pescina

Raccomandati

Violenza di genere: prima riunione del Tavolo tecnico della Rete regionale

2 anni ago

Coronavirus: 1446 nuovi casi oggi in Abruzzo

2 anni ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    1257 shares
    Share 503 Tweet 314
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • A Morino la panchina rossa voluta dal Consiglio dei Ragazzi per dire NO alla violenza di genere: “Finché ci sarete voi abbiamo speranza”

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.