Meeting di confronto tra le parti, in risposta all’esigenza di pianificazione prossima. Ristoratori e istituzioni chiamati al dialogo per progettare la ripresa. L’incontro si è tenuto nelle stanze della Regione Abruzzo. Hanno partecipato gli assessori alle Attività Produttive, Daniele D’Amario e al Lavoro, Pietro Quaresimale.
Impensabile un nuovo fondo perduto, avanti con i fondi europei
“I prossimi sei mesi saranno i più duri per l’Italia dal dopoguerra in poi. – ha esordito D’Amario – E’ evidente che pensare ad un nuovo fondo perduto con risorse regionali non è possibile. Abbiamo già messo in campo come assessorato ben 57 milioni d euro. E’ inutile pensare di fare ristori a debito. Ci faremo portavoce sul tavolo nazionale per quanto riguarda i ristori nella Conferenza Stato-Regioni e poi – ha ricordato l’assessore alle attività produttive – c’è la sfida dei fondi europei. Noi siamo pronti”.
Il bando per il micro-credito
L’assessore Pietro Quaresimale ha annunciato, invece, i nuovi interventi che la Regione ha programmato a favore delle piccole e medie imprese: “A breve partiranno i nuovi interventi per sostenere il lavoro. – ha detto Quaresimale – Il bando per il micro-credito è quasi pronto, abbiamo a disposizione circa 4 milioni di euro, mentre altre iniziative specifiche saranno messe in campo nel settore della formazione, sono iniziative – conclude Quaresimale – che dovranno essere efficaci quando terminerà il blocco dei licenziamenti”.
Fonte Regflash
Foto di fasi.biz