• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Rispetta, ama e vivi L’Aquila”, la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal consigliere Giancarlo Della Pelle

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
47 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Rispetta, ama e vivi L’Aquila”, per guardare L’Aquila con occhi diversi

Una catena umana attorno ad alcune delle fontane monumentali del centro storico, come a volerle proteggere, che vede protagonista un gruppo di giovani, generazione spesso responsabile di gesti vandalici, e lo slogan “Rispetta, ama e vivi L’Aquila”.

La campagna, che da oggi campeggia su alcuni cartelloni e invade i social, è promossa dal consigliere comunale Giancarlo Della Pelle, di Fratelli d’Italia, e vuole sensibilizzare al rispetto dello straordinario patrimonio storico-architettonico e artistico che custodisce il capoluogo, uno dei centri storici più estesi e importanti d’Italia.

Nelle foto, i ragazzi circondando alcune delle fontane più bersagliate dai vandali: la fontana di Piazza Santa Margherita, alle spalle del Palazzo fino al 2009 sede centrale del Comune e che già dalle prossime settimane tornerà a ospitare l’assise civica dopo il restauro, quella del Tritone in Piazza Regina Margherita e quella in Piazza Santa Maria Paganica.

“Il mio impegno nella consiliatura che sta concludendosi”, rileva Della Pelle, “si è concentrato in modo particolare nella tutela e valorizzazione del bello, nel rispetto della città e nel rendere più vivibile ogni suo angolo”.

“Nella convinzione profonda che la consapevolezza di quanto siano importanti i beni comuni, più radicata nei ‘giovani degli anni Novanta’, ma solo perché hanno conosciuto la città del ‘prima’ e quindi sanno apprezzare di più il suo ‘miglioramento’ post-terremoto”, riflette il consigliere, “vada trasmessa ai giovanissimi, alcune volte meno sensibili al rispetto dei monumenti, delle piazze e delle fontane. Un messaggio che proprio i giovani vogliono trasmettere ai loro coetanei che spesso si rendono protagonisti di gesti deprecabili”.

“L’amministrazione della cosa pubblica”, conclude Della Pelle, “ha bisogno di un doppio punto di vista, lo sguardo ‘alto’, che proietta al futuro attraverso grandi questioni, visioni strategiche e ambiziosi progetti, e quello ‘basso’ che pone attenzione al quotidiano, a quella che generalmente viene definita ‘ordinaria amministrazione’, al decoro urbano e alla vivibilità che passa attraverso tante piccole azioni, parte però di un puzzle complesso in cui c’è bisogno di ogni singolo tassello”.

Leggi anche: L’Aquila, domani la presentazione del Biciplan: 90 chilometri di piste per un progetto da 26 milioni di euro

L’Aquila, scossa di terremoto sveglia la città
Tags: campagnaevidenzaGiancarlo Della Pellerispetta ama e vivi l'aquilasensibilizzazione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023

Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

6 Giugno 2023

Carceri, Pettinari (M5S): “situazione allarmante, agenti costretti a turni massacranti”

6 Giugno 2023

Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

6 Giugno 2023
Next Post

Rugby, l'ISWEB Avezzano sconfigge il Messina e si conferma al secondo posto in classifica

Raccomandati

Avezzano, l’arcobaleno dei diritti “colora” la fontana di piazza Orlandini

2 anni ago

Centro Italia Nuoto, centrati 6 titoli regionali e 5 migliori prestazioni di categoria

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.