• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Riserva Zompo Lo Schioppo, al via una nuova edizione del festival “Ambient’Arti a Morino 2021”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
90 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il 17 agosto riapre il sipario il festival Ambient’Arti a Morino 2021, evento culturale che ormai da 20 anni viene attivato nella Riserva Zompo Lo Schioppo dal Comune di Morino con la direzione del Teatro Lanciavicchio e in collaborazione con Teatri dei Marsi e la cooperativa Dendrocopos. Si tratta di un evento culturale che prevede momenti di spettacoli rivolti ai bambini, nella fascia pomeridiana, e agli adulti in serata ma si caratterizza soprattutto per offrire spunti id riflessione sui temi della sostenibilità, sulla partecipazione, formazione e ricerca sulle identità locali e sui linguaggi artistici della contemporaneità.

Per garantire lo svolgimento dell’evento in totale sicurezza il festival verrà attivato all’interno dell’ampia area sosta “La Cava”, in località Acqualozzi. recuperata con interventi di ingegneria naturalistica all’interno di una cava dismessa. Gli spettacoli sono tutti gratuiti, e l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme vigenti. 

La rassegna si apre il 17 agosto con lo spettacolo itinerante lungo il sentiero della riserva “I racconti del bosco” del Teatro Lanciavicchio alle ore 17,00, e prosegue alle ore 21,15 all’interno dell’area sosta “La Cava” con lo spettacolo di Ariele Vincenti – Le Marocchinate, che racconta i terribili giorni successivi allo sfondamento della linea Gustav di Cassino.

Il 18 agosto, sempre alle ore 17,00 verrà replicato lo spettacolo “I racconti del bosco”.

Il 19 agosto alle 21,15 si esibirà Federico Perrotta con lo spettacolo “I Matti di Dio (il Messia d’Abruzzo), con Andrea d’Andreagiovanni, Max Elia, Giacomo Rasetti.

Il 20 agosto la serata inizia alle 21,00 con lo spettacolo realizzato dai bambini di Morino e Civita d’Antino che hanno partecipato al campo estivo con laboratori di teatro e arti circense.

Alle 22,00 andrà invece in scena “Una giornata qualunque” del Teatro Lanciavicchio. Uno Spettacolo – Varietà, prodotto in collaborazione con il Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise

che racconta delle interazioni tra le azioni apparentemente innocue del vivere quotidiano e le risorse che la natura offre all’uomo: l’aria, l’acqua, i frutti della terra.

Il festival si conclude il 21 agosto con lo spettacolo di Andrea Rivera – The Best(ia) of Rivera

Con la simpatia e l’intelligenza che lo hanno reso noto al grande pubblico, Andrea Rivera raccoglie vent’anni della sua personale attività artistica come una summa del suo esilarante percorso dedicato al teatro-canzone. Monologhi, canzoni, video e originali dialoghi con il pubblico o con i suoi compagni di scena, per non rinunciare ad un sano divertimento, in cui ritrovare i celebri giochi di parole dell’attore, che rappresentano un nuovo modo di comunicare dell’uomo nelle sue continue alienazioni.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023
Next Post

Festival Tagliacozzo, stasera la straordinaria voce di Tosca

Raccomandati

Stop alle mascherine all’aperto dal 28 giugno in zona bianca, Cts: “Resta l’obbligo sui mezzi pubblici e luoghi affollati”

2 anni ago

Enti locali: il presidente Marsilio in visita istituzionale a Sante Marie e a Rocca di Botte

2 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.